| 
		
	
	
		
		
		10-07-2019, 11:26 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2019, 11:27 da Dado.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Si prende un mzr 2300, che è identico ai nostri, si ibrida un pochino (coppa olio del tuo e qualche cosa d'altro) e si monta. indistinguibile.
 motore corsa lunga pero' originale, coppioso, ma non propenso a girare alto.
 c'è un topic dedicato, non sporcare questo
 
 Saremo casi sfigati ma due motori su due lo fanno.
 uno di piu, questo meno.
 la fenomenologia è piuttosto chiara cosi come cause e soluzioni.
 e no, la pcv non c'entra :-D
 
 ho qualche dubbio su chi dice che consuma 3 kili in 1000 km, ma tutto sommato a me capita di fare una sparata di 400 e vederne sparire 6\700 grammi
 
DadoMiata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
 Perseguitato dal sottosterzo.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Appunto, c'è una discussione dedicata per il 2300 che può girare anche fino a 7800/7900Questa discussione tratta il consumo olio anomalo e tutte le sue relative pippe mentali
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Livorno 
  Regione/Stato: Toscana
 Modello: 
 
RC 1.8 126cv (2005-2010)RC 2.0 160cv (2005-2010) 
		
			 (10-07-2019, 11:39)dany41 Ha scritto:  Appunto, c'è una discussione dedicata per il 2300 che può girare anche fino a 7800/7900Questa discussione tratta il consumo olio anomalo e tutte le sue relative pippe mentali
 Io cmq non l'ho trovata, pur cercandola oggi... (link?) 
 
...e sinceramente pensavo che fra le "seghe mentali" di chi, come me, al momento si trova in mano un fermacarte costoso invece che una vettura, vi fossero comprese anche le possibili soluzioni da intraprendere, swap compreso (se esiste qualcuno che ne ha già fatti da una 1.8 e fornisce un lavoro "chiavi in mano"... sennò non mi interessa, non voglio avventurarmi in "esperimenti").
 
Rispondete pure in pvt se avete notizie in merito, così non sporchiamo questo pulitissimo topic di 190 pagine...
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Saronno
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)NC 2.0 160cv (2005-2010) 
		
			 (11-07-2019, 03:20)enetec Ha scritto:   (10-07-2019, 11:39)dany41 Ha scritto:  Appunto, c'è una discussione dedicata per il 2300 che può girare anche fino a 7800/7900Io cmq non l'ho trovata, pur cercandola oggi... (link?)Questa discussione tratta il consumo olio anomalo e tutte le sue relative pippe mentali
 
 ...e sinceramente pensavo che fra le "seghe mentali" di chi, come me, al momento si trova in mano un fermacarte costoso invece che una vettura, vi fossero comprese anche le possibili soluzioni da intraprendere, swap compreso (se esiste qualcuno che ne ha già fatti da una 1.8 e fornisce un lavoro "chiavi in mano"... sennò non mi interessa, non voglio avventurarmi in "esperimenti").
 
 Rispondete pure in pvt se avete notizie in merito, così non sporchiamo questo pulitissimo topic di 190 pagine...
 
Swap da 1.8 a 2.3 (o 2.0) ce ne sono un po' circolanti, vedi Jeby: prova a sentire Alberto di Mondiale Racing che ha fatto la sua.
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Varie
  Regione/Stato: Lazio
 Modello: 
 
		
			 (09-07-2019, 14:25)7Nachos Ha scritto:  Ovvio che questa è solo la mia opinione, comunque ora credo sia importante capire se i motori revisionati e le NcFl hanno gli stessi problemi.   (10-07-2019, 09:55)dnr33 Ha scritto:   (10-07-2019, 08:27)CJ_ Ha scritto:  Ancora con sta storia della NC e del suo motore problematico?  Questo vale anche per NCFL? anche per chi rettifica il motore originale senza swappare?  
 Ormai è risaputo che prima o poi rompe, a 50 come 200.000 km, non c'è da sapere, ma è destinata a rompere.
 
 Ormai Alberto fa più swap con il 2.3 che altro, e chi fa lo swap lo fa perchè va a miscela.
 
Qualcuno sa rispondere a queste domande? Grazie    
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Saronno
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)NC 2.0 160cv (2005-2010) 
		
			Prendi direttamente una NCFL/FL2 con pochi km e sei a posto   
			
		 
	
	
		
		
		11-07-2019, 15:06 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2019, 15:12 da Demios.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
		
			 (11-07-2019, 03:20)enetec Ha scritto:   (10-07-2019, 11:39)dany41 Ha scritto:  Appunto, c'è una discussione dedicata per il 2300 che può girare anche fino a 7800/7900Io cmq non l'ho trovata, pur cercandola [...]Questa discussione tratta il consumo olio anomalo e tutte le sue relative pippe mentali
 
 Rispondete pure in pvt se avete notizie in merito, così non sporchiamo questo pulitissimo topic di 190 pagine...
 Effettivamente non lo trovo più neanche io, qualcuno che lo possa linkare?
  (11-07-2019, 13:01)dnr33 Ha scritto:   (09-07-2019, 14:25)7Nachos Ha scritto:  Ovvio che questa è solo la mia opinione, comunque ora credo sia importante capire se i motori revisionati e le NcFl hanno gli stessi problemi.  [...]
 
 Qualcuno sa rispondere a queste domande? Grazie
  
Sembrerebbe che le FL siano salve, la mia personale sensazione è che la percentuale di FL usate regolarmente in pista sia minore rispetto alle NC "vanilla" quindi se questo è vero è sicuramente un fattore nella minore incorrenza del problema.
 
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Legnano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Marca Trevigiana
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)NA 1.6 90cv (1995-1998)NA 1.8 130cv (1995-1998)NB 1.6 110cv (1998-2000)NB 1.8 140cv (1998-2000)NBFL 1.6 110cv (2001-2005)NBFL 1.8 146cv (2001-2005)NC 1.8 126cv (2005-2010)NC 2.0 160cv (2005-2010)RC 1.8 126cv (2005-2010)RC 2.0 160cv (2005-2010)NCFL 1.8 126cv (2010-2015)NCFL 2.0 160cv (2010-2015)RCFL 1.8 126cv (2010-2015)RCFL 2.0 160cv (2010-2015)ND 1.5 131cv (2015-...)ND 2.0 160cv (2015-...)ND 2.0 184cv (2019-...)ND RF 1.5 131cv (2017-...)ND RF 2.0 160cv (2017-...)ND RF 2.0 184cv (2019-...)Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)Possiedo un'altra autovetturaSono in cerca di una Mx-5 
		
			Le NCFL hanno subito importanti aggiornamento agli organi interni, ad oggi non risultano problemi che io sappia.
		 
			
		 
	
	
		
		
		11-07-2019, 15:34 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2019, 15:35 da Demios.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
		
			Sulle 2.0L FL cambia l'albero motore e le bielle, con conseguente limitatore leggermente più alto. E' altamente probabile che questo comporti qualche leggero cambiamento lato distribuzione per mentenere i carichi all'interno del range accettabile, non mi sorprenderebbe scoprire che questo sia stato sufficiente a risolvere il problema di consumo olio come "conseguenza collaterale". Però non sono a conoscenza di "dichiarazioni ufficiali sui cambiamenti lato testa/distribuzione.Sulle 1.8L non mi risulta ci siano cambiamenti ufficiali, se sai di evidenze diverse tornerebbero molto utili.
 Cha abbiano deciso di utilizzare la testa del 2.0L aggiornata (se è stata veramente aggiornata) anche sul 1.8L lasciando solo fuori il variatore?
 
			
		 |