| 
		
	
	
		
		
		02-04-2018, 12:11 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2019, 22:37 da alex zanardi.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Buongiorno a tutti,sarei intenzionato a montare un kit per portare nel nuovo millenio la frenata della mia miatina NB 1.8, principalmente uso pista ma non ho il carrello quindi c'è da considerare i trasferimenti.
 
 Attualmente ho visto che c'è un kit wilwood con pinza 6 pompanti ma non riesco a capire l'effettiva qualità del prodotto, qualcuno di voi sa darmi un consiglio?
 
 Grazie
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			CiaoKit Wilwwod a 4 o 6 pompanti con dischi da 255/270/280/298 c'è ne sono diversi, e non solo wilwwod...
 
 ma sarebbe meglio prima da parlare di ciò, passare a presentarsi.
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Giusto, è un po’ che non bazzico i forum, avevo scordato le buone maniere. Ho aperto il post nell’apposita sezione!
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			Premetto che per uso pista se non hai grandi modifiche al motore non ti servono pinze a 6 pompanti, con i tuoi freni stock semplicemente montando pastiglie racing freni già bene, se non vuoi spendere molto puoi passare all'impianto della NBFL sport che ha dischi 20mm più grandi, e fino a 160CV sono più che sufficienti. 
ovviamente pinze in alluminio, e dischi scomponibili riducono di molto il peso, cosa sempre buona in pista, in diversi abbiamo montato le pinze a 4 pompanti, delle pinze personalmente* non posso parlarne male, per quello che costano fanno il suo lavoro, mentre per i dischi fino a quando usavo i pieni da 270 nessun problema, da poco sono passato ai 298 su campana riportata e non ne sono felice al 100% sembra avere una frenata variabile in base alla temperatura del disco, al momento ho 2 giornate di pista quindi e presto per trarre conclusioni....
 
*solo personalmente perchè so di altri utenti che con queste pinze hanno avuto problemi, pastiglie che sotto al 50% si bloccano, pistoncini che surriscaldano e si bloccano, polvere che entra tra pistoncino e pinza e grippa... 
insomma, costano poco, e valgono quanto costano    
			
		 
	
	
	
	
	
		
			 (03-04-2018, 20:14)alex zanardi Ha scritto:  Premetto che per uso pista se non hai grandi modifiche al motore non ti servono pinze a 6 pompanti, con i tuoi freni stock semplicemente montando pastiglie racing freni già bene, se non vuoi spendere molto puoi passare all'impianto della NBFL sport che ha dischi 20mm più grandi, e fino a 160CV sono più che sufficienti. 
Esatto. Anche rimanendo sui medium con pastiglie giuste si ha una frenata di rispetto! 
Senza scomodare pinze con mille e mila pistoncini per poi usare pastiglie che non mordono.
 Citazione:ovviamente pinze in alluminio, e dischi scomponibili riducono di molto il peso, cosa sempre buona in pista, in diversi abbiamo montato le pinze a 4 pompanti, delle pinze personalmente* non posso parlarne male, per quello che costano fanno il suo lavoro, mentre per i dischi fino a quando usavo i pieni da 270 nessun problema, da poco sono passato ai 298 su campana riportata e non ne sono felice al 100% sembra avere una frenata variabile in base alla temperatura del disco, al momento ho 2 giornate di pista quindi e presto per trarre conclusioni....
 *solo personalmente perchè so di altri utenti che con queste pinze hanno avuto problemi, pastiglie che sotto al 50% si bloccano, pistoncini che surriscaldano e si bloccano, polvere che entra tra pistoncino e pinza e grippa...
 insomma, costano poco, e valgono quanto costano
  
Apperó che meraviglia...
 
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
		 
			
		 
	
	
		
		
		03-04-2018, 22:00 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2018, 22:03 da Fletch.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			 (02-04-2018, 12:11)GabryNB Ha scritto:  Buongiorno a tutti,sarei intenzionato a montare un kit per portare nel nuovo millenio la frenata della mia miatina NB 1.8, principalmente uso pista ma non ho il carrello quindi c'è da considerare i trasferimenti.
 
 Attualmente ho visto che c'è un kit wilwood con pinza 6 pompanti ma non riesco a capire l'effettiva qualità del prodotto, qualcuno di voi sa darmi un consiglio?
 
 Grazie
 
Il kit Wilwood esiste in due verisoni, sempre con dischi da 11" (279 mm): 
-con pinze a 6 pompanti, le Forged Dynapro 6A: http://www.wilwood.com/BrakeKits/BrakeKi...Suspension 
-con pinze a 4 pompanti, le Forged Dynalite: http://www.wilwood.com/BrakeKits/BrakeKi...Suspension 
Le pastiglie per le 6 pompanti sono prodotte da poche aziende e prevalentemente oltreoceano, quelle per le 4 pompanti sono molto più diffuse; i dischi non sono un granché, sia come materiale, sia come ventilazione (non sono direzionali).
 
In ogni caso, con pastiglie buone, è adatto per vetture fino ai 200 cv. Io avevo il kit 4 pompanti su NA con motore stock e gomme semislick 225/45-15 con pastiglie Hawk DTC-60 e frenava come una Porsche. Putroppo i dischi finivano poco prima delle pastiglie, circa ogni 2000 km.
 
Per impieghi più gravosi si usano i dischi da 11,75" (298 mm), che hanno la ventilazione direzionale e un materiale migliore: http://www.wilwood.com/Rotors/RotorProd....=160-12283 
Necessitano di una campana differente da quella del kit base. Trackspeed fa un kit completo, sia con pinze a 4 sia a 6 pompanti: http://www.trackspeedengineering.com/tra...e-kit.html 
Le pinze che monta Alex sono le Powerlite, molto più piccole delle Dynalite del kit, e inadatte ad impieghi gravosi (infatti dovrebbero servire a sostituire le oem coi dischi da 255 mm mantendendo i cerchi da 14"). Per farle frenare dignitosamente servono pastiglie racing (tipo Ferodo DSUNO) in abbinamento ai dischi da 11". Unica nota positiva: le pastiglie utilizzate sono nel catalogo di tutti i produttori in qualsiasi mescola e costano meno di quelle del kit.
		 
La ND non esiste.
 
			
		 
	
	
		
		
		04-04-2018, 18:58 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-04-2018, 19:11 da GabryNB.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Per chiarezza ecco le modifiche che ho apportato: Assetto koni sport con molle H&R
Pastiglie ferodo DS2500 anteriori e posteriori
Tubi treccia 
Dischi stock
Motore stock
Gomme: AD08r 195/50 15
 
Con il ritmo che ho adesso (considerando che ho iniziato da poco) non riscontro affaticamento ma poca potenza frenante nelle staccate oltre i 100-120 km/h.
 
Quindi con questo setup mi consigliato di mantenere le pinze stock?
 
Un altro problema che ho riscontrato è la corsa molto lunga del pedale, è possibile intervenire anche su questo?
 
Grazie
		
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Principato Di Zeon
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			 (04-04-2018, 18:58)GabryNB Ha scritto:  Per chiarezza ecco le modifiche che ho apportato:Con il ritmo che ho adesso (considerando che ho iniziato da poco) non riscontro affaticamento ma poca potenza frenante nelle staccate oltre i 100-120 km/h.Assetto koni sport con momme H&R
Pastiglie ferodo DS2500 anteriori e posteriori
Tubi treccia 
Dischi stock
Motore stock
Gomme: AD08r 195/50 15
 
 Quindi con questo setup mi consigliato di mantenere le pinze stock?
 
 Un altro problema che ho riscontrato è la corsa molto lunga del pedale, è possibile intervenire anche su questo?
 
 Grazie
 
Olio? 
Gomme?
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			 (04-04-2018, 19:02)PikoPiko Ha scritto:   (04-04-2018, 18:58)GabryNB Ha scritto:  Per chiarezza ecco le modifiche che ho apportato:Con il ritmo che ho adesso (considerando che ho iniziato da poco) non riscontro affaticamento ma poca potenza frenante nelle staccate oltre i 100-120 km/h.Assetto koni sport con momme H&R
Pastiglie ferodo DS2500 anteriori e posteriori
Tubi treccia 
Dischi stock
Motore stock
Gomme: AD08r 195/50 15
 
 Quindi con questo setup mi consigliato di mantenere le pinze stock?
 
 Un altro problema che ho riscontrato è la corsa molto lunga del pedale, è possibile intervenire anche su questo?
 
 Grazie
 Olio?
 Gomme?
 
liquido freni: dot 5.1
 
Gomme: yokoama AD08r 195/50 15
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Navigando un po' sugli E-commerce ho visto c'è anche un kit AP racing disco 276x24, codice: CP7611-1001R2.SD, qualcuno l'ha montato o provato?
 Sia i wilwood che gli AP montano solo con i 16"?
 
 Grazie
 
			
		 |