Salve ragazzi!     
Dato che sarò un probabilissimo futuro possessore di una  NC 2.0, vorrei sapere di che morte devo morire relativamente ai consumi. 
Quindi chiedo a tutti gli attuali possessori di questa fantastica macchina, come si comporta di fronte alla nostra cara benzina.  :chessygrin: 
 
Grazie!
		  
		
		
DecLinE 
RC2.0 FIRE :: Galaxy Grey :: Eibach ProKit :: Rota Boost 
  
Chi Gode nn si Accontenta...
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Col pieno (sui50euro) io cifaccio in media 400/450 km....Ovviamente in autostrada il consumo cambia....530km Novara-Cogne
		 
		
		
[B]MX 5 NC 2.0[/B] 
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno  (by xenon-lamp!) 
 
New Entry ...  YAMAHA  R6
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ciao! 
 
Chiariamo una volta per tutte questo argomento: l'NC fa CIRCA 12-13 km/l in uso standard. 
Ovviamente se tiri consumi di più. Ugualmente, se tieni l'andatura "nonno style" consumi di più. 
 
Non c'è molta differenza tra 1.8 e 2.0, anzi, il 2.0 (a parità di prestazioni, velocità media ecc) consuma leggermente meno.
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			MiataShark perchè il nonno style consuma di più????     
pensavo che andare a 80km/h in 6° (ho una ford focus 2.0 diesel grigia, ovvero un auto da nonno     )fosse la cosa migliore per consumare poco...
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ai bassi regimi è necessario arricchire la miscela per garantire stabilità al motore e superare una serie di problematiche relative alla incompletezza ed intempestività della combustione (che risulta nettamente lenta e dunque di pessima "qualità"... parlando molto terra terra). 
Il range in cui si lavora a cavallo dello stechiometrico, sui motori BENZINA, è circa quello di mid range, diciamo attorno ai 3000-3500 rpm     
A parità di prestazioni viaggiando a quel regime consumi meno. E' il principio su cui si basano tutti i cambi automatici   
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: sulla ripamancia
  Regione/Stato: Toscana
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Perchè il motore consuma meno quando rimane il più vicino possibile a regime di coppia max! 
Almeno a quello che si sente in giro o come scrivono de 50 anni nei libretti di uso e manutenzione   
		 
		
		
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB
"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!! 
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Confermo, per un periodo ho tabulato i consumi, ero tra i 12 e i 13,5, con punte di 14, ma molto, molto, molto rare! 
 
Tirandole il collo invece i consumi prendono una bella impennata...
		 
		
		
Martino 
 
RC 2.0 Galaxy grey
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Uso urbano e qualche tiratina extraurbana mai sotto 11/11,5 km/l 
Autostrada regolare arriva a 14 km/l, tirando un pò sull'appennino ha fatto 12,5 km/l 
Mai fatto un pieno tutto tirato quindi non so dirti al limite quanto fa ma nel complesso è un dato per me irrilevante il picco di consumi durante qualche sgaloppata.
		 
		
		
Le mie ragazze - Click to view 
NA 115cv del '93 "la Puffetta"  
Porsche Boxster 
 
Le mie EX - Click to view 
NA 1.6 90cv 
NA 1.8 130cv 
NC 2.0 3rd Generation Limited 
 
If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Costa Ha scritto:Perchè il motore consuma meno quando rimane il più vicino possibile a regime di coppia max! 
Almeno a quello che si sente in giro o come scrivono de 50 anni nei libretti di uso e manutenzione   Vero, ma c'è da specificare consumo SPECIFICO, ossia per Kw erogato. 
Se io a parità di andatura costante salgo di rapporto abbasso il regime e quindi la potenza erogata dal motore, consumerò di più in relazione alla potenza ma meno in quanto la potenza erogata è minore. Altrimenti a 130 in autostrada bisognerebbe tenere la quarta.
		  
		
		
NB 1.6 Siepe 2000
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Mantova
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Riprendo un vecchio discorso fatto sul passion forum           
Prima del Raduno Dolomitico 2007 abbiamo fatto rifornimento allo stesso distributore noi ed una NC 2.0. 
Alla fine del giro, prima di rientrare in autostrada, abbiamo rifatto il pieno insieme: la percorrenza e' stata 12.5 km/litro per tutti e due, con una differenza di un paio di neuri tra una NBFL 1.8 ed una NC 2.0.
 
Mi sembra una misura realistica (utilizzo: turismo in montagna, senza tirarci dentro) e di sicuro nessuno dei dei due guidatori aveva guidato al risparmio.
   
		 
		
		
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar 
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |