| 
		
	
	
		
		
		27-09-2008, 10:38 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2020, 15:09 da Aletor.)
		
	 
		
			Condensiamo qui le varie esperienze che ognuno ha o ha avuto con le varie marche e modelli di gomme.Indicate marca,nome,misura e utilizzo fatto con un giudizio.
 
 Esempio:
 Hankook RS2 Z212 205/45/16
 uso strada e pista,ottima gomma
 
 I commenti qui sotto sono comunque opinioni e come tali vanno considerate
 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Michelin PE 2 195-50  v 15
 su strada asciutta : ottime
 su strada umida :     discrete
 in inverno : pessime
 in pista : ottime finchè non scaldano troppo, dopo meglio lasciarle raffreddare
 
 Bridgestone : non le comprerò mai più  usura rapida e tenuta precaria sul bagnato
 
 Le invernali
 Semperit MS ottime sul bagnato o pioggia  ma su neve fresca o ghiaccio meglio non esagerare..tengono solo a basse valocità
 
eziomx 5 nb 1600 classic red
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Bridgestone Turanza ER300 195/50 R15
 Pregi:
 - Ottima tenuta bagnato e asciutto
 - Stabilita' sui rettilinei e ad alte velocita'
 - Silenziosita'
 
 Difetti:
 - Molto morbide
 - Durata
 - Prezzo
 
 Le monto tuttora e mi trovo benissimo, fatti 3000km.
 
MX-5 NB 1.6 '99 Silver- Scarico doppio 90x120mm Ctss
 - Cerchi MaK 16"x7
 - CDA BMC
 - Barra duomi
 - Assetto Koni
 - Cavi Magnecor, candele NGK
 - Kit Xenon 5000°K
 
 Suzuki GSX-R 750
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Tutte in misura 205/45/16 usate con assetto Koni regolabileBridgestone Turanza 2004 equip. di serie
 spalla dura,aderenza bassa,se usate sul serio perdono pezzi dalle spalle
 
 Nankang NS2
 gomme oneste per il loro prezzo,lavorano meglio delle Turanza.Molto morbide di mescola,la spalla facendo i traversi dura poco.
 Altri utenti dicono che quando si seccano non si consumano mai e tende a perdere pezzi dalla spalla
 
 Hankook RS2 Z212
 ottima gomma adatta all'utilizzo stradale molto forte e pista.Non è una semislick nel vero senso della parola ma una via di mezzo.Ci mette molto a scaldarsi.Spalla durissima
 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			mr.magoo87 Ha scritto:Hankook RS2 Z212ottima gomma adatta all'utilizzo stradale molto forte e pista.Non è una semislick nel vero senso della parola ma una via di mezzo.Ci mette molto a scaldarsi.Spalla durissima
 
Quoto Magoo, anche se io le monto in 195/50 r15 su cerchio con canale da 8. 
Consigliatissima!
		 
NA 1.8 '94 elan style GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
 
 Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
 Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
 Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
 
 Lorenzo
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Nankang NS-II misura 205-40 R17 84v XL 
 Dopo 8000 km la spalla interna di tutte e 4 le gomme era piena di tagli e perdevano pressione. Ho dovuto sostituirle perchè erano pericolose
 Mai più gomme cinesi
 Ora ho delle Goodrich g-force, faccio un pò di km poi vi dirò come vanno
 
I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere (W.Rohrl)
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Taranto
  Regione/Stato: Puglia
 Modello: 
 
ND 2.0 160cv (2015-...)Possiedo un'altra autovettura 
		
			eziomx Ha scritto:Michelin PE 2 195-50  v 15
 su strada asciutta : ottime
 su strada umida :     discrete
 in inverno : pessime
 in pista : ottime finchè non scaldano troppo, dopo meglio lasciarle raffreddare
 Preoccupante dato che probabilmente saranno le mie prossime gomme.     
Me le passa mio fratello, altrimenti prenderei altro.
		 
NBFL Starry Blue bye byeBenvenuta ND Artic White!
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			eziomx Ha scritto:Michelin PE 2 195-50  v 15
 su strada asciutta : ottime
 su strada umida :     discrete
 in inverno : pessime
 in pista : ottime finchè non scaldano troppo, dopo meglio lasciarle raffreddare
 
io mi trovo davvero bene, soprattutto per la durata!le ho su da 30.000 km e sono al 70% e sono uno di quelli che in curva non va piano, sempre con guida allegra da 3000 rpm in su!La spalla è rigida il giusto, nelle curve a gomito forzando l'ingresso mi parte un pò in sottosterzo, ma penso che ciò è dovuto all'assetto che è stock. 
Prima avevo le turanza di 1°equipaggiamento e l'unica cosa positiva era che una volta consumate oltre il 50% driftavi alla grande (xò con un auto incontrollabile : Lol : )
		 
Nbfl 1.6.
 -Filtro aria Bmc
 -Kit xenon 5.000°k
 - centrale ILMotorsport by mx5 parts
 - finale Mx5 parts
 -Cavi candele 7mm e candele ngk long reach
http://www.hotrodsmc.it/
 m
 x5 motorclub
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde) backtothefuture Ha scritto:La differenza tra turbo ed aspirato è uguale a quella che passa tra andare a letto con una pornostar e con una top model ! 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Su NA 1.6 90cv
 Yokohama A520 (se non ricordo male) in 195/50r15 e 205/45r16
 Gomme sportiva e leggermente rumorosa ma fantastica sia sul bagnato che sull'ascutto. Peccato non l'abbiamo più prodotta.
 
 Yokohama A539 in 195/50r15
 Gomma più stradale, mi sono trovato bene ma non la trovo l'ideale per la MX5
 
 Yokohama AWS sport 195/50r15
 Fantastica gomma sportiva ottima sull'asciutto e valida sul bagnato. Rumorosa quando inizia a consumarsi.
 
 NA 1.8 130cv
 
 Yokohama AWS sport 195/50r15
 Le stesse che montavo sulla 90cv (le avevo appena prese) e poi trasferite sulla 115cv dato che la 1.8 l'ho tenuta solo 1 anno
 
 NA 1.6 115cv
 
 Yokohama AWS sport 195/50r15
 La cosa incredibile di queste gomme è che pur essendo vecchie (l'auto fa 1000 km all'anno) sull'asfalto caldo e asciutto hanno una tenuta mostruosa.
 
 NC 2.0
 
 Michelin preceda 205/45r17
 La gomma non è affatto male sia sull'asciutto che sul bagnato ma penso che resterò fedele alla Yokohama al momento di sostituire queste di primo equipaggiamento.
 
Le mie ragazze - Click to viewNA 115cv del '93 "la Puffetta"
 Porsche Boxster
 
 Le mie EX - Click to view
 NA 1.6 90cv
 NA 1.8 130cv
 NC 2.0 3rd Generation Limited
 
 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Taranto
  Regione/Stato: Puglia
 Modello: 
 
ND 2.0 160cv (2015-...)Possiedo un'altra autovettura 
		
			spiderman Ha scritto:Yokohama AWS sport 195/50r15Fantastica gomma sportiva ottima sull'asciutto e valida sul bagnato. Rumorosa quando inizia a consumarsi.
 Quindi promossa a pienissimi voti, giusto.
 
Edit: vedo che sul sito Yoko non la fanno più 195/50r15     
NBFL Starry Blue bye byeBenvenuta ND Artic White!
 
 
			
		 |