This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[B6] Revisione motore 90cv
#71
(26-11-2020, 14:11)Rinaldoni7 Ha scritto: Infatti ho fatto cosi, sia con il pistone che con la camera di scoppio, solo che invece di misurare quando tolgo olio, l ho misurato quando l ho messo.
E mi viene 37cc, infatti il volume di una camera oem non spianata edi 39, togliendo 5decimi ha perso 2cc.
Spianando altri 5decimi dovrei raggiungere 35cc, solo che mi sembra tanto asportare un millimetro e non raggiungere neanche cosi l rc di 10:1...
Ok avevo letto di misure di diametro quindi non avevo capito io!!!

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
#72
Si infatti,  era per riuscire a capire quanto asportare ancora per arrivare ad avere una camera di 34cc.

Comunque, attualmente ho una camera di 37cc, se la guarnizione schiacciata fa 1,2, io ho un deck di 0,28 mm, quindi uno squish di 0,92 mm.

Visto che ora ho i cilindri da 78,25, il volume della guarnizione tolto il deck positivo è 4,416cc.

Volume tot camera combustione 37+6(V pist)+4,416+0,5(interstizio)=47,9

401,28cc è la mia cilindrata attuale unitaria 
Quindi

(401,28+47,9)÷47,9=9,377

Praticamente non ho nemmeno il rc oem! 
Mi perdo su qualcosa?

O non ho misurato bene il volume della camera di scoppio....oppure non so, qui 1cc conta tanto, e non è facile misurare con assoluta precisione.
  Cita messaggio
#73
è il metodo corretto, e come insegna Giuino un vecchio CD è perfetto.
ma se vuoi calcolare di quanto spianare basta calcolare il volume del cilindro (semicilindro per i B6 e BP visto che non è rotonda) cosi poi sai di quanto spianare per quello che vuoi ottenere, senza dover misurare in macchina (in rettifica non lo fanno, e già tanto se spianano quanto gli dici)
  Cita messaggio
#74
(26-11-2020, 14:33)Rinaldoni7 Ha scritto: (401,28+47,9)÷47,9=9,377

Praticamente non ho nemmeno il rc oem! 
Mi perdo su qualcosa?

O non ho misurato bene il volume della camera di scoppio....oppure non so, qui 1cc conta tanto, e non è facile misurare con assoluta precisione.

La tua è una 90CV quindi RC 9:1
9,37 è già maggiore...

non ho riletto la discussione di Giuino, ma se ricordo bene lui ha spianato il monoblocco di X e i pistoni di X (solo area di squish) per ridurre il volume sugli stessi, o portarlo addirittura negativo.
poi ha spianato la testata di Y
tutto per arrivare a, 10,5?




https://www.mx5italia.com/forum/thread-2...#pid764451
questi pistoni con volume negativo sono per raggiungere 11,5:1
  Cita messaggio
#75
Aspetta, io avevo un 90cv, ora ho i pistoni 115cv e infatti hanno una cava molto meno profonda.
Io adesso come adesso dovrei avere piu rc del 115, tieni presente che avendo pure io tornito i pistoni, anche se di poco, dovrei comunque aver aumentato il rapporto.
Il lavoro eseguito da giuino si basava su pistoni originali 90cv, ecco perche li torni 1,5mm, e piallo lo sresso anche il monoblocco.
  Cita messaggio
#76
Devo misurare meglio la camera, usando un cd, la cava pistone si puo calcolare essendo circolare, poi si aggiungono 2cc per le cave delle valvole.
Devo imparare, e ci vuole tempo!
  Cita messaggio
#77
(26-11-2020, 18:39)Rinaldoni7 Ha scritto: Aspetta, io avevo un 90cv, ora ho i pistoni 115cv e infatti hanno una cava molto meno profonda.
Io adesso come adesso dovrei avere piu rc del 115, tieni presente che avendo pure io tornito i pistoni, anche se di poco, dovrei comunque aver aumentato il rapporto.


Come già scritto (forse nella discussione precedente) quei pistoni non sono per 115, ma per tutti i B6 (115-90-110).
se revisioni un motore con pezzi nuovi senza preoccuparti troppo (quanto fa il 95% dei meccanici) vanno bene come sono, +/-0,2 di compressione nessuno lo vedrà mai.
ma se vuoi ottimizzarlo, ecco, qui è meglio lavorarli per portarli esattamente come devono essere.
Nel tuo caso che vuoi aumentare, e non di poco, la compressione....



(26-11-2020, 18:39)Rinaldoni7 Ha scritto:
Il lavoro eseguito da giuino si basava su pistoni originali 90cv, ecco perche li torni 1,5mm, e piallo lo stesso anche il monoblocco.

e di quanto ha spianato la testata (ipotizzo 0,5 ma penso di più)?
0,5+1,5=2mm per recuperare 1,5 di RC

se non fosse ancora chiaro, lo scrivo meglio....
per portare la compressione a 10 devi spianare blocco e pistoni, solo spianando la testata non so se basta (potrebbe essere, ma non ho voglia di controllare)

Adesso un avvertimento/consiglio:
questi motori sono senza interferenza per cui gli scarichi sul pistone sono molto abbondanti, ma te avvicini i pistoni alla testata di una misura importante. 
se domani vuoi passare a Cam più sportive dovrai anche aumentare l'alzata, sei sicuro che le cave nei pistoni siano sempre sufficienti? 
dopo spianato monta la testata con valvole libere (senza molle) e guarnizione vecchia o falsa (basta che abbia lo stesso spessore) porta il pistone al PMS e guarda quanta corsa fanno le valvole prima di toccare, segnati i dati che ti serviranno domani per fare le Cam (considera sempre di tenere minimo 1,5mm di margine al PMS, visto che il punto in cui le valvole sono più vicine al pistone è circa 10° dopo il PMS).
se invece non sufficienti smonti tutto e aumenti le cave sui pistoni prima di fare il montaggio definitivo...


P.S. non voglio scoraggiarti, ma solo aprirti gli occhi a cosa vai incontro.
  Cita messaggio
#78
(26-11-2020, 19:48)alex zanardi Ha scritto:
(26-11-2020, 18:39)Rinaldoni7 Ha scritto: Aspetta, io avevo un 90cv, ora ho i pistoni 115cv e infatti hanno una cava molto meno profonda.
Io adesso come adesso dovrei avere piu rc del 115, tieni presente che avendo pure io tornito i pistoni, anche se di poco, dovrei comunque aver aumentato il rapporto.


Come già scritto (forse nella discussione precedente) quei pistoni non sono per 115, ma per tutti i B6 (115-90-110).
se revisioni un motore con pezzi nuovi senza preoccuparti troppo (quanto fa il 95% dei meccanici) vanno bene come sono, +/-0,2 di compressione nessuno lo vedrà mai.
ma se vuoi ottimizzarlo, ecco, qui è meglio lavorarli per portarli esattamente come devono essere.
Nel tuo caso che vuoi aumentare, e non di poco, la compressione....



(26-11-2020, 18:39)Rinaldoni7 Ha scritto:
Il lavoro eseguito da giuino si basava su pistoni originali 90cv, ecco perche li torni 1,5mm, e piallo lo stesso anche il monoblocco.

e di quanto ha spianato la testata (ipotizzo 0,5 ma penso di più)?
0,5+1,5=2mm per recuperare 1,5 di RC

se non fosse ancora chiaro, lo scrivo meglio....
per portare la compressione a 10 devi spianare blocco e pistoni, solo spianando la testata non so se basta (potrebbe essere, ma non ho voglia di controllare)

Adesso un avvertimento/consiglio:
questi motori sono senza interferenza per cui gli scarichi sul pistone sono molto abbondanti, ma te avvicini i pistoni alla testata di una misura importante. 
se domani vuoi passare a Cam più sportive dovrai anche aumentare l'alzata, sei sicuro che le cave nei pistoni siano sempre sufficienti? 
dopo spianato monta la testata con valvole libere (senza molle) e guarnizione vecchia o falsa (basta che abbia lo stesso spessore) porta il pistone al PMS e guarda quanta corsa fanno le valvole prima di toccare, segnati i dati che ti serviranno domani per fare le Cam (considera sempre di tenere minimo 1,5mm di margine al PMS, visto che il punto in cui le valvole sono più vicine al pistone è circa 10° dopo il PMS).
se invece non sufficienti smonti tutto e aumenti le cave sui pistoni prima di fare il montaggio definitivo...


P.S. non voglio scoraggiarti, ma solo aprirti gli occhi a cosa vai incontro.
Scoraggiarlo? Minchia il consiglio di misurare prima l'alzata massima per le camme future è oro, io non ci avevo pensato...

Che bel thread, lo sto divorando!!!!!!

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
#79
Allora allora, aspettate, ho rimisurato tutto...
Camera scoppio 35cc, con la veccjia siringa facevo troppi passaggi, e mi sono perso per strada 2cc.
 Ho poi misurato la profondita dei vecchi pistoni:
Cava vecchi 2,56mm di profondita
Cava nuovi   1mm profondita.
Vedete che differenza????!!
Quindi volume cava nuovi pistoni 2,55cc+2cc cave valvole +0,5cc interstizio.
Tutta un altra storia!
  Cita messaggio
#80
Quindi con una camera totale di 44,466 ho gia così un rapporto di compressione di 10:1!!!
Incredibile

Rifarò tutti i calcoli con piu tempo, anche considerando la variabile della guarnizione, ma direi che ci siamo.

Ero sicuro che prima sbagliavo qualcosa!!!

Se il motore diventa ad interferenza chi se ne frega! Comunque verifichero anche questo!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 1 42 11 ore fa
Ultimo messaggio: Andrea Rauli
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 4 209 29-05-2024, 20:06
Ultimo messaggio: dany41
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 25 1,222 20-04-2024, 18:19
Ultimo messaggio: Rava86
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 239 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Smile [NA] COBRA INTAKE - Dare più aria a motore con discreto RC Aletor 17 1,173 05-03-2024, 21:37
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [B6] Vite albero motore bloccata freddy91 11 665 29-02-2024, 10:10
Ultimo messaggio: ..ale!!
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 0 231 15-02-2024, 16:15
Ultimo messaggio: RWD
  CO alto - revisione bocciata Pippomiata_72 17 9,901 22-12-2023, 09:48
Ultimo messaggio: Luigimx5
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 534 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Giri motore a 140 Km/h fedegiusman 8 1,383 24-07-2023, 10:57
Ultimo messaggio: FICHI



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)