(02-09-2025, 19:03)7EDGE Ha scritto: Scusate, ma tra ferie e cose varie mi ero dimenticato di questa discussione (e le notifiche che non arrivano, pure non aiutano...).
Vi aggiorno che il mio amico per ora ha abbandonato tale progetto, causa casini arrivati "a gamba tesa" e quindi la macchina è l'ultimo dei suoi problemi al momento.
Vi ringrazio del tempo che mi avete dedicato.
Da come ho letto ci sono comunque dei lavori che si possono fare su sto motore 1.5 da 132cv... ora mettiamo il caso lui si possa permettere di comprarla, e ritornado sui suoi passi si tiene il motore che ha senza voler fare la follia iniziale, che lavori consigliereste di fare?
P.S. Ovviamente non andrebbe a fare gare di sparo (questa in ogni caso non è la vettura adatta, come già stato detto sopra), ma vorrebbe girare "a modo" in montagna e fare il mona ogni tanto con qualche traverso.
Nulla. Qualunque intervento costerebbe più di comprarsi direttamente la 2.0. Chi compra la 1.5 pensando ancor prima di prenderla a come dargli più prestazioni sta sbagliando modello (a mio avviso).
Ricordo poi che in quota le aspirate perdono ancora potenza, a fare passi a 2000 metri trovo la 2.0 da 184cv sufficiente, il 1.5 è proprio un chiodo in salita. Ci si può divertire lo stesso? Sì. Puoi fare sorpassi? Eh..sni.
Ricordo inoltre che la 1.5 non ha autobloccante, sospensioni leggermente inferiori...a mio avviso è più da passeggio che da guida briosa.
A livello di costi di gestione cambia poco o nulla (discorso assicurazione a parte, qua in Friuli si paga poco, altrove non saprei), così come i consumi, molto simili.
Secondo me ci sono idee poco chiare, a partire dal budget
