This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
consumo olio anomalo B6/BP
I cilindri erano messi bene, certo che li ho guardati..righe incrociate ovunque, righe verticali non mi è sembrato...dai , va a finire che te lo dovrò spedire sto motore...! Big Grin
  Cita messaggio
Non ho capito molto bene come calcolare il dinamico, ma facendo una opportuna proporzione 9,4:8,25=9,8:x.....
Non so se va bene ragionando cosi però mi viene 8,6!!!quindi si, credo che toccherà sistemare la fase!!
  Cita messaggio
Se lo spedisci a me sei messo male, io odio revisionare motori originali, quindi te lo porto da 160CV in su Big Grin
seriamente, per me è un Hobby non un mestiere, ed avendo poco tempo do la precedenza alla mia baracca.

per il calcolo della dinamica devi usare il calcolatore che trovi nella discussione di Giuino.
  Cita messaggio
(06-08-2020, 09:50)alex zanardi Ha scritto: Se lo spedisci a me sei messo male, io odio revisionare motori originali, quindi te lo porto da 160CV in su Big Grin
seriamente, per me è un Hobby non un mestiere, ed avendo poco tempo do la precedenza alla mia baracca.

per il calcolo della dinamica devi usare il calcolatore che trovi nella discussione di Giuino.
Sì, 160...come no....

Minimo 190!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
Be, perfetto, è quello che voglio Wink!!!no apparte gli scherzi, tanto semmai ci sentiamo in privato, ma non è che posso spenderci 2000euro...però se ti va di farlo, senza fretta , verso settembre lo smonto e te lo porto, dobbiamo solo accordarci, intanto è importante sistemare il passaggio olio nella camera, che è ciò che mi interessa di piu, per motivi di valore dell auto..poi se senza spendere eresie si puo aumentare un po la potenza, gia che ci siamo, non mi dispiacerebbe!

ma 160hp lasciandolo aspirato?
  Cita messaggio
No!
scusa la risposta secca, ma non voglio ci siano dubbi.

Al momento non ho ne tempo ne voglia di revisionare motori, in modo particolare originali.
ne ho già 2 uso pista da chiudere, uno mio ed uno per un amico, e ne ho rifiutato uno la scorsa settimana in quanto prima di Novembre non avrei potuto guardarlo.

Detto ciò, posso solo darti una consulenza qui sul forum, nulla di più.
  Cita messaggio
Ok, capisco benissimo, grazie lo stesso...!vi terro aggiornati quando lo smontero! Poi vedrò da chi affidarlo, grazie infinite a tutti!!! Smile
  Cita messaggio
Salve a tutti, e buona domenica..
Dopo un bel giretto in miata, volevo confermare :
Consumo olio accertato di 1kg ogni 300km
Fumo dopo un rilascio , ridando gas esce una nuvoletta che però finisce subito
Fumo leggero ma continuo in accelerazione , specialmente dopo i 6mila giri
L auto ha un bel tiro fino ai 6500/ 6600 giri dopo i quali, si , si mura un pochino e diventa inutile tirare fino ai 7000..
Ho rimisurato la comp a caldo, rele pompa staccato, sensore camma staccato ,farfalla aperta completamente ed i valori non sembrano molto distanti del test a freddo
1 210psi
2 205
3 tra i 200 e i 205
4 215
Il primo e ancor piu il quarto sembrano quelli piu in salute
Il terzo che specialmente nel test a freddo dava il valore piu basso sembrerebbe il peggiore.
Tralaltro, smontando le candele , quella del terzo cilindrompresenta un incrostazione non presentr nelle altre di cui allego la foto...sono quasi certo che il maggior consumo d olio avviene nel terzo cilindro


Allegati Anteprime
       
  Cita messaggio
Ciao a tutti!!
Allora, ci siamo, ieri ho smontato il motore, tutto da me, in garage, senza ponte....lasciamo perde, però...mi sono divertito, vabbe..
Per chi non ricordasse, il motivo per cui smonto il motore è un importante consumo d olio che si aggira nell ordine del litro/kg ogni 300/400 km,.
La mia è un 90cv, questa primavera gli avevo revisionato la testata cambiando i gommini di tenuta valvole e fatta ribassare 5decimi per aumentare un po la compressione, avevo eseguito questo lavoro perche credevo che il consumo d olio fosse causato dalle tenute valvole, ma invece sostituirle si è rivelato insifficiente..
Quindi, venendo a noi, avevo detto che avrei documentato il lavoro passo passo, quindi se puo esservi utile e farvi piacere mo atterrò a cio che avevo annunciato.
Ieri ho come gia detto tirato giu tutto il monoblocco, staccando prima la testata, poi tutti gli organi esterni del monoblocco, tutto cio per rendere piu agevole l estrazione del blocco motore..ora ho il blocco su un cavalletto, appena posso posterò qualche foto.
Il monoblocco è quasi nudo, ho gia smontato alternatore, pompa idroguida, ovviamente motorino avviamento, frizione, volano, pompa acqua e non mi viene in mente altro....
Riguardo alla frizione sono felice di avere ina frizione secondo me con pochi km, prodotta da il motorsport, ho gia misurato il disco, 1,6 mm di materiale d attrito dai vari rivetti, quindi francamente ci rimontero quella di sicuro...
Guardando bene i cilindri....sinceramente non so cosa cercare tanto dovroportare tutto in rettifica, ma sono presenti delle increspature nelle zone centrali di tutti e quattro cilindri, tipo delle microcrepe, spero poco profonde...adesso vedremo ma sicuramente vanno rialesati e montati pistoni maggiorati, cosa che volevo assolutamente fare montando pistoni per la 115cv, ho visto quelli overbore di il motorsport, su mx5parts sono venduti a 250euro comprese le varie fasce.....comunque accetto qualsiasi tipo di consiglio, anche su come procedere, ma sicuramente credo che farò cosi:
Smonto la coppa, ho ordinato il plastigauge quindi procederò a verificare tutte le bronzine, smonto albero pistoni e bielle poi guardo le fasce e ne verifico il gap, porto il monoblocco in rettifica e mi faccio fare un preventivo ....stasera cerco di postare qualche foto.
  Cita messaggio
Lascia perdere i pistoni a marchio Ilmotor.... fanno pena, sono fatti male, ti ritroverai con un motore nuovo che mangia olio come prima.
Prendi gli originali maggiorati, costano di più, ma se la rettifica fa le giuste tolleranze, e li monti correttamente avrai un motore come nuovo, nuovo come uscito 25 anni fa dalla Mazda.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 425 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 244 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,053 443,699 19-02-2024, 21:08
Ultimo messaggio: Alessius
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 537 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 806 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,419 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,267 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 4,021 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,551 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,849 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)