This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mazda Mx5 ND vs. Lotus Elise 111S
#31
jeby Ha scritto:L'importante è essere coscienti che se un'auto è progettata per avere un certo rollio, nel momento in cui modifichi pesantemente questa caratteristica, è molto probabile che su strada e con gomme stradali stai andando a compromettere sia la tenuta sia la dinamica del mezzo.

Questo è quello che di solito si fa: coilover a -30 mm, molle ovviamente più rigide, barre più rigide, ma la cinematica è quella di progetto solo tenuta sempre "compressa". Su ND questo approccio potrebbe essere molto deleterio

Inviato dal mio OnePlus Two
Sinceramente non la penso cosi.

Considerando che ogni generazione di mx5 ha sempre avuto marcato rollio e che queste migliorano e basta una volta assettate, credo che potrà solo far bene anche a questa Nd.

Io sono dell'idea che su queste auto il rollio serva principalmente alla gente comune a capire quando sta esagerando.
  Cita messaggio
#32
Pee Tee Ha scritto:Io sono dell'idea che su queste auto il rollio serva principalmente alla gente comune a capire quando sta esagerando.

Ti darei ragione con i quadrilateri, ma col multilink è diverso: con questo schema puoi progettare la sospensione in modo che oltre un certo grado (che è proporzionale al rollio), la ruota abbia un certo effetto: apra o chiuda la convergenza, recuperi camber ecc. Quindi se cambi il rollio cambi (magari in peggio) il modo di curvare.

In alcune sospensioni l'effetto è molto forte: se guardi le sospensioni posteriori della Jaguar XE (anche se non sono multilink classici) vedi una bielletta che oltre un certo valore apre di molto la convergenza.

P.S. fidati che se non vai solo in pista le sospensioni della 2.0 vanno MOLTO bene già così come sono Wink
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#33
EBI Ha scritto:P.S. fidati che se non vai solo in pista le sospensioni della 2.0 vanno MOLTO bene già così come sono Wink


Dissento fortemente.

Se ti riferisci ai Bilstein di serie della Nc,sono ammortizzatori settati in modo pessimo.
Calibrati esattamente al contrario di come dovrebbe essere un ammo con piglio sportivo.
Di serie sono secchi in compressione e completamente laschi in estensione...

Quando un noto assettista milanese vide il grafico del test degli ammo della NC 2.0 si mise le mani nei capelli.

Tant'è che infatti si scompone con troppa facilità.

Se poi parliamo di farci la spesa, é altro discorso.
  Cita messaggio
#34
[quote=Pee Tee]Dissento fortemente.

Se ti riferisci ai Bilstein di serie della Nc,sono ammortizzatori settati in modo pessimo./QUOTE]

No no no: parlo della ND Wink
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#35
Pee Tee Ha scritto:Sinceramente non la penso cosi.

Considerando che ogni generazione di mx5 ha sempre avuto marcato rollio e che queste migliorano e basta una volta assettate, credo che potrà solo far bene anche a questa Nd.

Io sono dell'idea che su queste auto il rollio serva principalmente alla gente comune a capire quando sta esagerando.

Pee Tee non è proprio così. L'equazione "tolgo il rollio ottengo migliori performance" era valida magari fino ad un decennio fa. Forse. Adesso non è più valida. Gli angoli caratteristici di un multilink, come varia la geometria in compressione ed estensione, come varia la posizione del centro di rollo durante le curve e lo scuotimento, ecc... sono studiati anni da team di ingegneri... E' vero, vengono fuori cose di "compromesso" e allora tu (tu impersonale, non tu "Pee Tee" in particolare, sia chiaro) puoi decidere di provare a migliorare un aspetto... di sicuro sposti l'equilibrio del compromesso, nel migliore dei casi... nel peggiore stai pasticciando con dinamica e cinematica di un prodotto complesso.

Forse allora piuttosto che abbassare l'assetto, indurire molle, ammo e barre, e poi dover riccorrere a gommoni di sezione generosa e con battistrada sempre più corsaiolo, trovandosi comunque sempre sopra uno spider con la rigidità flessotorsionale di un portabanane, magari si otterrebbero risultati migliori intervenendo sui telaietti di attacco delle sospensioni (se lavori solo con quadrilateri... sul m-link a 5 bracci, auguri)

a tal proposito, vorrei citare questo bellissimo articolo di Ars Technica:

http://arstechnica.com/cars/2015/09/the-...5-miata/1/
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio
#36
Sicuramente non metto in dubbio che sia sfiziosa da guidare.

Ma io non ho mai amato il rollio troppo accentuato.
  Cita messaggio
#37
jeby Ha scritto:Pee Tee non è proprio così. L'equazione "tolgo il rollio ottengo migliori performance" era valida magari fino ad un decennio fa. Forse. Adesso non è più valida. Gli angoli caratteristici di un multilink, come varia la geometria in compressione ed estensione, come varia la posizione del centro di rollo durante le curve e lo scuotimento, ecc... sono studiati anni da team di ingegneri... E' vero, vengono fuori cose di "compromesso" e allora tu (tu impersonale, non tu "Pee Tee" in particolare, sia chiaro) puoi decidere di provare a migliorare un aspetto... di sicuro sposti l'equilibrio del compromesso, nel migliore dei casi... nel peggiore stai pasticciando con dinamica e cinematica di un prodotto complesso.

Forse allora piuttosto che abbassare l'assetto, indurire molle, ammo e barre, e poi dover riccorrere a gommoni di sezione generosa e con battistrada sempre più corsaiolo, trovandosi comunque sempre sopra uno spider con la rigidità flessotorsionale di un portabanane, magari si otterrebbero risultati migliori intervenendo sui telaietti di attacco delle sospensioni (se lavori solo con quadrilateri... sul m-link a 5 bracci, auguri)

a tal proposito, vorrei citare questo bellissimo articolo di Ars Technica:

http://arstechnica.com/cars/2015/09/the-...5-miata/1/
Ancora.

Non ho detto hai più performance.
Ho espresso che io ho più piacere nel guidare un'auto di questo tipo con meno rollio..

Che poi non facciamo i fondamentalisti dell'auto stock quando siamo i primi a farle pronto pista...
  Cita messaggio
#38
Pee Tee Ha scritto:A
Ho espresso che io ho più piacere nel guidare un'auto di questo tipo con meno rollio..

TI do ragione ma SOLO se togliendo il rollio lascio intatta la capacità di curvare. Se col multilink "pasticcio" e la perdo, allora preferisco un po' di rollio a un'auto piatta in curva ma sottosterzante (e il rischio è MOLTO elevato)...
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#39
Che poi , tutte seghe mentali e conformismi.
Se penso come si guidavano in strada e in pista le mie nbfl/nc con il piffero che tornavo alle "geometrie originali".

Cmq si parla di ND e Lotus.
Siamo leggermente Ot.
  Cita messaggio
#40
Praticamente una dyane...rolla ma non molla. Per il piacere di guida basta usare travelgum prima 😄😄

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Cristiano - NC 1.8 MID galaxy grey mica - bilstein b8/eibach spring -20mm/ilmotorsport alu swaybar kit/filtro kn/remus/215-45r17/OZ assetto gara matt black/targa bassa
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Intervista a Dave Coleman, Mazda US alc 63 1 87 10-06-2024, 14:02
Ultimo messaggio: FICHI
  mazda mx5 2024 alessandro_sr 54 4,744 25-05-2024, 13:09
Ultimo messaggio: dany41
  > Mazda MX-5, la spider dei record che seduce tutti da quattro generazioni< lu_rgb 1 656 07-09-2023, 08:23
Ultimo messaggio: cisco27
  [Vari] Prototipo Mazda vision freddy91 5 1,861 02-12-2022, 22:16
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Mazda 1.5 RF esiste? samuele98 2 1,290 09-06-2022, 21:40
Ultimo messaggio: dnr33
  [ND] YT Mazda Production JAPAN lu_rgb 0 948 15-11-2021, 02:45
Ultimo messaggio: lu_rgb
  Mazda prolunga assistenza quentin 1 1,785 21-04-2020, 17:40
Ultimo messaggio: dez
  Test Mazda MX-5 ND 1.5 Exceed 132cv (lungo) B747 5 8,004 30-03-2020, 17:34
Ultimo messaggio: alc 63
  Ricambio acquistato in Mazda non conforme alla descrizione, cosa fare??? LotusGiorgio 10 5,402 30-05-2019, 17:06
Ultimo messaggio: CiceNC
  Climatizzatore ufficiale Mazda na davifigo 3 3,460 27-04-2019, 13:23
Ultimo messaggio: davifigo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)