This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] Esperienza regolazione angoli (per utilizzo stradale)
#11
direi di si' se immagino che tu abbia espresso i gradi sessagesimali con frazioni decimali, e che quindi tu volessi in realta' intendere:
camber ant. -1°36'
camber post. -1°24'

attenzione pero' ad eventuali contatti delle AD08 posteriori se non hai rollato, prova e fammi sapere, guarda soprattutto la destra (la NC e' asimmetrica)
  Cita messaggio
#12
Flex Ha scritto:direi di si' se immagino che tu abbia espresso i gradi sessagesimali con frazioni decimali, e che quindi tu volessi in realta' intendere:
camber ant. -1°36'
camber post. -1°24'

attenzione pero' ad eventuali contatti delle AD08 posteriori se non hai rollato, prova e fammi sapere, guarda soprattutto la destra (la NC e' asimmetrica)

Non ci ho mai capito un cavolo con le unità degli angoli : zip :, l'importante è che siano le stesse unità che legge il gommista sul monitor...

Guarda per ora ci ho fatto solo pochi km ed in città e non ho notato interferenze tra gomme e passaruota. Conta che rispetto allo stock è scesa di circa 30 mm davanti e 40 dietro. Le altezze sono ancora da regolare e pensavo di alzarla qualche mm tanto per star tranquillo.

Eventualmente dici che è meglio dare un po più di camber dietro ? faccio 1°40' davanti e 1°30' dietro ?

Quindi non sono storto io ! L'ho notato proprio l'altro giorno intanto che cambiavo le gomme che il passaruota destro non è uguale al sinistro... Al momento mi è preso un colpo perchè qualche mese fa ho avuto un piccolo incidente andando a picchiare con la ruota post dx e anche se controllata subito la convergenza non c'erano grossi squilibri, ho pensato subito che avesse ceduto qualcosa col tempo...

Grazie mille guru delle NC : Thanks :
  Cita messaggio
#13
Provata domenica in montagna: i limiti e il divertimento si sono alzati di molto. Nonostante ciò il posteriore infonde sicurezza estrema anche nelle piccole intraversate in frenata in inserimento. Non escludo quindi di portare i valori del camber anteriore molto vicini a quelli posteriori. Per la pista non saprei è un'altro pianeta suppongo che si possa tranquillamente viaggiare più camberati davanti ma poi non so se su strada ci sono controindicazioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dan
  Cita messaggio
#14
HybridMik Ha scritto:Non ci ho mai capito un cavolo con le unità degli angoli : zip :, l'importante è che siano le stesse unità che legge il gommista sul monitor...

Guarda per ora ci ho fatto solo pochi km ed in città e non ho notato interferenze tra gomme e passaruota. Conta che rispetto allo stock è scesa di circa 30 mm davanti e 40 dietro. Le altezze sono ancora da regolare e pensavo di alzarla qualche mm tanto per star tranquillo.

Eventualmente dici che è meglio dare un po più di camber dietro ? faccio 1°40' davanti e 1°35' dietro ?

Quindi non sono storto io ! L'ho notato proprio l'altro giorno intanto che cambiavo le gomme che il passaruota destro non è uguale al sinistro... Al momento mi è preso un colpo perchè qualche mese fa ho avuto un piccolo incidente andando a picchiare con la ruota post dx e anche se controllata subito la convergenza non c'erano grossi squilibri, ho pensato subito che avesse ceduto qualcosa col tempo...

Sono come i minuti: ci sono 60 primi in un grado.
Al gommista meglio se li esprimi giusti in sessagesimali.
Per notare interferenze devi portarla ad es. in pista dove in curva affonda abbastanza da (eventualmente) toccare, su strada non accade quasi mai, in citta' poi escluso.
Si' io partirei da 1°40'/1°35', che comunque e' pochissimo piu' di prima.
Non e' il passaruota, i passaruota in lamiera sono identici, e' il ponte posteriore che evidentemente e' montato leggermente disassato verso destra rispetto alla carrozzeria, o almeno questo e' quanto ho dedotto.
  Cita messaggio
#15
Alla fine è saltato fuori tutt'altro da quello che avevo pensato..

[ATTACH=CONFIG]29711[/ATTACH]

Probabilmente per via dell'assetto molto basso non si riesce a dare meno camber negativo e i valori migliori che si riesce ad ottenere sono questi. Il gommista che ha fatto la convergenza sembra uno che sa il fatto suo con una bel passato da pilota di rally e che a detta sua di assetti ne ha fatti tanti. Io sono ancora profano e mi sono fidato dei suoi consigli ed effettivamente la macchina per quel poco che l'ho provata va decisamente bene ! Certo è che con questi valori di camber l'usura della gomma sarà tutt'altro che uniforme.. Comunque domenica ho una mezza idea di andare a fare un paio di turni a varano così da testare e da far assestare la meccanica, lunedì sono già d'accordo di tornare dal gommista che mi verifica il tutto.


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
#16
Cavolo ma di quanto hai abbassato? In pista ti divertirai di sicuro. Sono curioso di sapere come si comporta su strada col bagnato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dan
  Cita messaggio
#17
HybridMik Ha scritto:Alla fine è saltato fuori tutt'altro da quello che avevo pensato..

[ATTACH=CONFIG]29711[/ATTACH]

Probabilmente per via dell'assetto molto basso non si riesce a dare meno camber negativo e i valori migliori che si riesce ad ottenere sono questi. Il gommista che ha fatto la convergenza sembra uno che sa il fatto suo con una bel passato da pilota di rally e che a detta sua di assetti ne ha fatti tanti. Io sono ancora profano e mi sono fidato dei suoi consigli ed effettivamente la macchina per quel poco che l'ho provata va decisamente bene ! Certo è che con questi valori di camber l'usura della gomma sarà tutt'altro che uniforme.. Comunque domenica ho una mezza idea di andare a fare un paio di turni a varano così da testare e da far assestare la meccanica, lunedì sono già d'accordo di tornare dal gommista che mi verifica il tutto.

sono valori molto simili a quelli che ho giusto giusto fatto sulla mia..
adesso faccio qualche km poi vediamo.
Come ti sembrano?
--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia


In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
  Cita messaggio
#18
precisiamo un attimo il caster o incidenza:

Un angolo di incidenza pronunciato(positivo) farà aumentare la direzionalità durante un inserimento in curva e nelle curve veloci, zone in cui è maggiore l’inclinazione del telaio. Si amplificherà persino la stabilità su terreni accidentati e la stabilità in rettilineo.
Un angolo di incidenza poco pronunciato(negativo), invece, incrementerà la direzionalità nelle curve lente e la addolcirà l’inserimento in curva.
L’angolo di incidenza non è però sempre e comunque costante: nelle auto con sospensioni a trapezio, dove il braccio superiore non è parallelo al triangolo inferiore, l’incidenza varierà con il movimento della sospensione. Se il triangolo inferiore ha un’inclinazione orizzontale più piccola rispetto al braccio superiore, il Caster diminuirà con la compressione della sospensione, ad esempio in curva o in frenata. Questo effetto è detto incidenzareattiva

in parole povere, il caster ti fa mettere giu tutto il battistrata quando sterziamo ed ovviamente è relazionato con il camber, meno camber hai meno caster/incidenza ci vuole e cosi via...
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
  Cita messaggio
#19
HybridMik Ha scritto:Alla fine è saltato fuori tutt'altro da quello che avevo pensato..

[ATTACH=CONFIG]29711[/ATTACH]

Probabilmente per via dell'assetto molto basso non si riesce a dare meno camber negativo

ma quanto sei basso scusa...?
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Reset tpms dopo regolazione pressione pneumatici e pressione di gonfiaggio Radium 14 12,717 14-09-2023, 14:22
Ultimo messaggio: ilbuitre75
  [ND] Modifica angoli assetto RWD 7 2,208 17-05-2022, 09:33
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND] Angoli ND Ciak 39 17,896 28-11-2021, 18:39
Ultimo messaggio: krocca
  [NA] regolazione e angoli assetto na Dragone81 17 3,879 21-01-2021, 13:54
Ultimo messaggio: ilnaco
  [NA] Proposta modifica articolo angoli Number34 50 33,056 09-10-2020, 16:52
Ultimo messaggio: tronco22
  [NB FL] Angoli su nbfl, assetto stock em98 13 4,908 04-10-2020, 17:19
Ultimo messaggio: Kublai
  [NC] Angoli e Altezze NC strada\pista, any help? jack560r 16 4,123 25-09-2020, 15:01
Ultimo messaggio: GioCas
  [NB/NB FL] Setup angoli Pk124 11 3,851 20-08-2020, 18:56
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB FL] Info angoli originali falcon89 2 1,427 03-08-2020, 21:37
Ultimo messaggio: falcon89
  [NC/RC] Consiglio regolazione coilover dnr33 11 4,183 16-07-2020, 11:26
Ultimo messaggio: luca.brianza



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)