This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 7 voto(i) - 2.71 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1.8 BP-Z3 Illegittimamente Blue - ilGerry
(14-02-2018, 11:31)MyWay Ha scritto: > fai anche il forellino di fissaggio del complessivo al mozzo come i dischi di serie, cosi quando smonti la ruota non ti ballano i dischi

mai visto su una NA  Huh

i dischi sono tenuti semplicemente dal serraggio del cerchio
  Cita messaggio
I dischi originali hanno un foro filettato, ma serve per poter inserire una vite e togliere il disco agevolmente Wink
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
(14-02-2018, 12:18)Number34 Ha scritto: I dischi originali hanno un foro filettato, ma serve per poter inserire una vite e togliere il disco agevolmente Wink

appunto

il fissaggio c'è su altre vetture, ma mai visto su una NA o NB  Big Grin
  Cita messaggio
e pensare che io considero comodo avere il disco libero dopo tolta la ruota, utilissimo per forzalo con una mano e fare cosi leva per far rientrare i pistoncini prima del cambio pastiglie, oltre a non dover svitare un piccolo bullone che da sempre problemi.
mentre di vantaggi ad averlo fisso non ne conosco.

Gerry, solo un appunto, sei lento  Tongue
  Cita messaggio
(14-02-2018, 12:22)alex zanardi Ha scritto: e pensare che io considero comodo avere il disco libero dopo tolta la ruota, utilissimo per forzalo con una mano e fare cosi leva per far rientrare i pistoncini prima del cambio pastiglie...
Anch'io utiizzo questa tecnica sopraffina!  Big Grin Big Grin Big Grin


(14-02-2018, 12:22)alex zanardi Ha scritto: Gerry, solo un appunto, sei lento   Tongue 
Spero solo di riuscire a fare in tempo per il 17 Marzo...  Fingerscrossed
  Cita messaggio
> io personalmente non sono un grande estimatore delle TB, forse non più appropriate le classiche TCEI (DIN 912/ISO4726), ho guardato al volo le quote di quei dischi wilwood e dovrebbero starci come ingombri sul diametro. Al massimo se vuoi puoi usare quelle con testa ribassata (DIN 7984)
> dadi ok, io ti stavo per dire i DIN980V che sono specifici per alte temperature ma forse sono gli stessi

più che altro sul sito wilwood c'è una indicazione che mi ha lasciato un pò perplesso: "balanced: NO"

per quel che riguarda la rapidità di sostituzione dei dischi in ambito racing, a parte che non è questo il caso di ilGerry, ma comunque per levare il disco devi smontare la pinza, a quel punto levare l'eventuale vitina che tiene il disco al mozzo non ti fa perder chissà quale tempo...
ad ogni buon conto è un semplice foro, farlo o non farlo non gli cambierà la vita...
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
  Cita messaggio
(14-02-2018, 12:30)MyWay Ha scritto: > io personalmente non sono un grande estimatore delle TB, forse non più appropriate le classiche TCEI (DIN 912/ISO4726), ho guardato al volo le quote di quei dischi wilwood e dovrebbero starci come ingombri sul diametro. Al massimo se vuoi puoi usare quelle con testa ribassata (DIN 7984)
> dadi ok, io ti stavo per dire i DIN980V che sono specifici per alte temperature ma forse sono gli stessi

più che altro sul sito wilwood c'è una indicazione che mi ha lasciato un pò perplesso: "balanced: NO"

per quel che riguarda la rapidità di sostituzione dei dischi in ambito racing, a parte che non è questo il caso di ilGerry, ma comunque per levare il disco devi smontare la pinza, a quel punto levare l'eventuale vitina che tiene il disco al mozzo non ti fa perder chissà quale tempo...
ad ogni buon conto è un semplice foro, farlo o non farlo non gli cambierà la vita...

Ho scelto le testa bombata per ridurre al minimo l'ingombro delle teste che essendo montate all'interno andrebbero a "chiudere" parzialmente il passaggio dell'aria del disco.
Per il discorso del bilanciamento non saprei davvero che dire...
Non credo che gli altri produttori di dischi aftermarket si mettano a bilanciare i dischi uno per uno... Sbaglio?
  Cita messaggio
si sbagli, i dischi devono essere bilanciati, ed in genere lo sono, Wilw... nei casi che non li equilibra lo dichiara, poi il cliente si arrangia.

io adesso farò una prova per vedere che il tutto funziona, poi li metterò sulla equilibratrice.
  Cita messaggio
(14-02-2018, 12:30)MyWay Ha scritto: per quel che riguarda la rapidità di sostituzione dei dischi in ambito racing, a parte che non è questo il caso di ilGerry, ma comunque per levare il disco devi smontare la pinza, a quel punto levare l'eventuale vitina che tiene il disco al mozzo non ti fa perder chissà quale tempo...

ad ogni buon conto è un semplice foro, farlo o non farlo non gli cambierà la vita...

Considerando che la sua NA è (o sarà) prevalentemente usata in pista, certi accorgimenti non sono mai superflui. Anche perché questo non è un impianto prettamente stradale...
Dimenticavo che i dischi sono semplicemente appoggiati, mi sono confuso con quelli della NC che sono avvitati e che spesso richiedono l'utilizzo del cacciavite a percussione.
Se poi, come giustamente dici tu, il disco rimane bloccato dalla pinza, dove sta il problema se traballa durante lo smotaggio?
La ND non esiste.
  Cita messaggio
(14-02-2018, 12:58)alex zanardi Ha scritto: si sbagli, i dischi devono essere bilanciati, ed in genere lo sono, Wilw... nei casi che non li equilibra lo dichiara, poi il cliente si arrangia.

io adesso farò una prova per vedere che il tutto funziona, poi li metterò sulla equilibratrice.

Boh, su altri dischi aftermarket non ho mai fatto caso ad eventuali segni di equilibratura... Per questo credevo non venissero equilibrati.
Io cercherò di centrarli il più possibile sulle campane e li monterò così come sono.  Tongue


Altra domanda:
Le 6 viti M8 che andranno a fissare campane e dischi a quanto dovranno essere strette? Ne avete un'idea?  Huh
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] La Mariner Blue di Giotto. Andrea72 839 244,723 17-05-2024, 14:11
Ultimo messaggio: Albe89
  [NA] Montego Blue 1997 Leonow 12 3,153 13-09-2020, 14:22
Ultimo messaggio: Leonow
  Mariner Blue Tedesca mg1966 19 10,562 03-07-2020, 21:32
Ultimo messaggio: mg1966
Heart [NB] 1.6 Twilight Blue '00, aka "Lapis" KuroiRei 11 6,668 02-03-2020, 22:22
Ultimo messaggio: Onizuka
Heart [NC FL] [NC3] 2.0 Inaspettatamente Bianca - ilGerry ilGerry 235 114,296 06-12-2019, 18:35
Ultimo messaggio: Fletch
  [NA] MONTEGO BLUE - "SAPONETTA" steve64 9 4,984 23-05-2019, 17:27
Ultimo messaggio: steve64
  2.0 Veramente Rossa - ilGerry ilGerry 746 220,806 19-01-2019, 15:12
Ultimo messaggio: Andrea72
  La mia piccola Laguna Blue xVoLCoM93x 223 50,319 17-05-2018, 19:30
Ultimo messaggio: xVoLCoM93x
  Montego blue 90cv '98 Kyriga 7 6,580 23-01-2018, 15:54
Ultimo messaggio: Kyriga
  montego blue 1.8 1997 sven 79 27,654 17-05-2017, 16:35
Ultimo messaggio: sven



Utenti che stanno guardando questa discussione: 27 Ospite(i)