This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Modifica switch frizione e ipotetici vantaggi
#21
Io ho rotto il piolino che viene premuto quando il pedale è in posizione di riposo.
Essendo ora il piolino rimasto cortissimo non viene mai toccato dal pedale quindi è come se lo stesso pedale fosse sempre premuto ovvero lontano dallo switch....


Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#22
Ok, bisogna ora capire se quelli che scollegano lo switch estraendo lo spinotto, equivalgano ad avere il piolino sempre estratto oppure sempre premuto...
  Cita messaggio
#23
Nel link usa che ho postato si direbbe che lo premono dato che uno ha fatto una modifica per tenerlo premuto e uno ha messo addirittura dello scotch sul piolino bloccandolo dentro.
Ma forse alla centralina interessa vedere un cambiamento di stato dello switch che in entrambi i casi non avviene piú.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#24
Minimo sia con frizione On che Off 800 giri.
Minimo con clima acceso sia frizione On che Off 900-950 giri circa.

La userò ancora domani così poi pensavo di bloccare lo switch premuto e vedere se ci sono differenze.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#25
Ho smontato lo switch dal supporto ed ho incollato il pezzo mancante, ora è tutto come da stock.
Tanto per fare prove sono sempre in tempo una volta capito come sganciarlo non ci vuole molto.

Secondo me domani avvertirò un netto calo del feeling con la frizione, anche oggi mi sono sorpreso di come nelle ripartenze riuscissi a gestire bene frizione e gas senza incertezze e sussulti.

Comunque lo switch è marchiato Ford... : Rolleyes :
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#26
Il piccolo aumento di giri al premere della frizione è sparito. Viene evidentemente filtrato dallo switch che immagino agisca sull'alimentazione.
È tornato l'effetto fastidioso un po on/off nel ridare il gas dopo aver lasciato la frizione.

A parte il salire di giri la preferivo prima...con lo switch rotto.



Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#27
Lo switch si può svitare, lasciandolo attaccato per i cavi, e nastrare, per far sì che resti premuto (=frizione rilasciata, cambio in rotazione). Poi si può fissare a lato...l'avevo fatto, ma non ho qui foto, comunque è un lavoro da 3 minuti! Tendenzialmente farei così invece che lasciarlo rotto (=frzione sempre premuta), specie considerando che nei diagrammi elettrici risulta che lo switch apre e chiude un circuito, quindi IMHO la centralina legge un valore 0 o 1, non un semplice cambiamento di stato.
Putroppo scrivo dal tel, linkerò le immagini!
NA Classic Red con P5 Sportdrive
Ex RC 2000 160 cv Stormy Blue con GAZ etc...


"Sono tutti buoni a correre sul dritto"
  Cita messaggio
#28
Ora sto girando con lo switch riparato come da stock.
Proverò per curiosità a tenere premuto il "tasto", per vedere se c'è ancora quel leggero momentaneo aumento di giri che avevo notato, durante i cambi marcia, con il tasto sempre rilasciato..

Oggi mi sono infilato lì sotto per regolare la frizione, ma dello switch mi sono scordato.
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#29
   

Così è più chiaro? Mi ero scordato di avere il manuale nell'ippone...quando si dice che siamo malati...... :-)
NA Classic Red con P5 Sportdrive
Ex RC 2000 160 cv Stormy Blue con GAZ etc...


"Sono tutti buoni a correre sul dritto"
  Cita messaggio
#30
Si era chiaro che chiude un circuito ma forse la centralina per prendere delle "decisioni" deve prima sapere che il circuito è cambiato di stato e se è fisso in una posizione questo non succede mai...ergo sempre 0 o sempre 1 per la logica della centralina potrebbe essere uguale.
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Staffa pedale frizione crepata Francesco B 14 3,207 02-05-2024, 18:26
Ultimo messaggio: gibilo
  [NC FL] Dubbi e informazione Frizione Mardox 7 1,506 10-04-2024, 17:26
Ultimo messaggio: anariemm
  [NA] Rumoraccio a frizione premuta Antonio 16 3,845 23-11-2023, 22:04
Ultimo messaggio: lupuzupu
  [NB/NB FL] Frizione a vuoto Bruno Vassallo 11 2,479 04-03-2023, 22:25
Ultimo messaggio: Bruno Vassallo
  [Vari] Accorciare corsa pedale frizione Kublai 14 7,628 10-11-2022, 19:07
Ultimo messaggio: Maestrozen39
  [NA] Qualità componenti freni-frizione aftermarket Dragone81 16 6,237 19-10-2022, 20:53
Ultimo messaggio: freddy91
  [NA] Sostituzione frizione [LoD]Gandalf 30 11,733 30-06-2022, 23:22
Ultimo messaggio: Sly
  [NC/RC] Frizione NC Alessius 8 2,436 30-05-2022, 19:56
Ultimo messaggio: nic65
  [NA] altezza pedale frizione il moro 10 5,819 31-01-2022, 22:23
Ultimo messaggio: FICHI
  [NA] Quantità olio frizione e freni lsky 8 2,653 19-05-2021, 14:18
Ultimo messaggio: lsky



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)