sola una domanda.. ma il lavafari per gli xeno non dovrebbe essere ad "alta pressione" o una roba simile che rendeva non utilizzabile il circuito del normale lavavetri??
		
		
		
		
	| 
					KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon!
				 | 
| 
		
		
		07-08-2012, 15:01 
		
	 DreaMerX*5 Ha scritto:Grazie, bella discussione e buon lavoro anche il tui! ho paura che non è così.. la regolazione elettrica è fatta automaticamente (infatti tutte le auto che escono con lo xeno non hanno la regolazione in abitacolo ma è collegata alle sospensioni) e gli spruzzini si attivano automaticamente quando usi i tergi. inoltre il faro vuole lenticolare e non a parabola.. quindi rimane una modifica da ritiro libretto 
		
		
		08-08-2012, 10:58 
		
	 TraLaLa Ha scritto:sola una domanda.. ma il lavafari per gli xeno non dovrebbe essere ad "alta pressione" o una roba simile che rendeva non utilizzabile il circuito del normale lavavetri?? in verità si, altrimenti non sarebbero capaci di pulire il fanale semplicemente con la pressionedel getto.. [LoD]Gandalf;378038 Ha scritto:ho paura che non è così.. la regolazione elettrica è fatta automaticamente (infatti tutte le auto che escono con lo xeno non hanno la regolazione in abitacolo ma è collegata alle sospensioni) e gli spruzzini si attivano automaticamente quando usi i tergi. inoltre il faro vuole lenticolare e non a parabola.. quindi rimane una modifica da ritiro libretto ..spiegavo questo proprio più sotto, hai perfettamente ragione, i fanali dovrebbero essere autoadattivi secondo la pendenza della strada (legata alle sospensioni o no non ha importanza, devono autoregolarsi secondo l'andamento della strada per evitare di abbaggliare altri veicoli); non mi sono espresso bene ma ciò che scrivo è per indicare che comunque, affinchè i fanali siano regolari, alla fine basta avere un kit lavafari e un regolatore elettronico dell'altezza del fascio luminoso. Riguardo la lente semisferica non mi sembra sia esplicitamente prevista, ma generalmente è automaticamente adoperata perchè affinchè il fanale sia regolabile in altezza, è meglio che sia lenticolare (possibilmente è dovuto al fatto che comunque è tecnologicamente più semplice progettare un fanale regolabile così che non a parabola). 
TwinS 1.8 Strato Blue Mica 150/250 non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida [Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg] "Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario Castiglion Fiorentino, febbraio 2009 ..oltre 80 MX-5 | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| tappo lavafari NC - dove trovarlo? | 21-08-2016, 09:20 Ultimo messaggio: Fabio80 | ||||
| fari xenon su nbfl? pareri? | 20-08-2016, 15:40 Ultimo messaggio: Andreacs | ||||
| Xenon totale anteriore help | 07-08-2016, 23:25 Ultimo messaggio: picappa | ||||
| acquisto lampada xenon | 10-09-2012, 18:00 Ultimo messaggio: giustipasquale | ||||
| come entrano in funzione i lavafari | 26-02-2012, 19:20 Ultimo messaggio: Flex | ||||
| Luci allo xenon | 17-03-2010, 16:56 Ultimo messaggio: Fabiolous | ||||
| Come riconoscere le luci allo xenon dal proiettore | 01-06-2009, 09:04 Ultimo messaggio: backtothefuture | ||||
| KIT xenon su NBFL | 02-03-2009, 10:51 Ultimo messaggio: .SharK | ||||
| Xenon su NC | 24-09-2008, 13:34 Ultimo messaggio: Pollo | ||||
| Montaggio fari allo xenon su miata NC 2007 | Meno di 1 minuto fa Ultimo messaggio: | ||||
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)




