This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] La 115 del Signor Lupo..
Oggi ho ricevuto un regalino...che mi ha portato a cambiar portatarga!
Wink


[ATTACH=CONFIG]34029[/ATTACH]

Per restaurare la vecchia...mi consigliate questo spray http://www.ebay.it/itm/MACOTA-Bianco-Tar...3ce83f1b56 o e meglio invecchiare la nuova?


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
Io ti direi di lasciare tutto come si trova, meglio non pasticciare sulle targhe
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
Concordo con Pepi!
Dubito che quella vernice bianca spray sia riflettente....e a quel punto si configura come manomissione/falsificazione della targa....ed è penale....
Non credo valga la pena rischiare

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
  Cita messaggio
Vabbuò..dovrò anticare la parte superiore, allora! Wink
  Cita messaggio
Ritornando alla piccola..per indisponibilità momentanea della prima vettura, ho dovuto rimettere in sesto alla veloce la piccola 115..
..la pompa freni è stata sostituita..poi però ero rimasto bloccato a causa di alcuni casini nel passaggio da megasquirt1 a megasquirt2 che fortunatamente con l'aiuto dell'installatore di fiducia ho risolto. A quel punto mi restava la preoccupazione per la limatura trovata nei primi cambi olio, quindi ho sostituito nuovamente olio e filtro e, fortunatamente ho notato che la limatura si è notevolmente ridotta. Molto probabilmente era legata alle lavorazioni della testata e della rettifica.. Per escludere l'usura delle camme e delle punterie a suo tempo ipotizzata, ho aperto il coperchio e le ho trovate in piena forma:
[ATTACH=CONFIG]34789[/ATTACH]
Ho quindi controllato la compressione per vedere se ho problemi con valvole o fasce..tutto in regola, compressione a palla..
Rimane un unico problema..consuma olio..ho messo in preventivo la sostituzione dei gommini ma non sono sicuro sia colpa loro, li ho installati in accoppiata con le nuove valvole e mi sono stati forniti in kit..dovrebbero quindi essere ok..tra l'altro dall'esame delle candele la combustione sembra a posto, non sono imbrattate!
Quello che però ho notato è che dalla ventilazione del coperchio punterie che va all'aspirazione tra cassa filtro e farfalla, se stacco il tubo esce un sacco di fumo..ora mi chiedo..tutta questa pressione in coperchio punterie da cosa è dovuta? Per verificare se è questo il problema potrei far passare anche quel tubo attraverso un oil catch tank e vedere se l'odore allo scarico si riduce..
Altro dubbio è sul corretto posizionamento delle fasce fatto in rettifica..che il mio motore non soffra di leak down?
L'unica certezza che ho è che l'olio viene mangiato in camera di scoppio perchè non ho perdite visibili esterne mentre ho fumi di scarico con forte odore di olio anche se non fumosi in condizioni normali (all'ultima pistata mi dicevano che fumava in rilascio..fenomeno che già qualche anno fa mi aveva spinto all'apertura del motore..).
Pareri, consigli?
  Cita messaggio
Appena rifatti pistoni canne fasce ecc...penso che un certo consumo sia fisiologico. Se non ricordo male anche altri utenti che hanno fatto lavori simili tipo Marvel ebbero consumo iniziale di olio..
  Cita messaggio
Lo spero veramente Antonio..ma *****..mi tocca girare col ricircolo del ventilatore acceso per evitare di lasciarci le penne al semaforo!


Antonio Ha scritto:Appena rifatti pistoni canne fasce ecc...penso che un certo consumo sia fisiologico. Se non ricordo male anche altri utenti che hanno fatto lavori simili tipo Marvel ebbero consumo iniziale di olio..
  Cita messaggio
Se fuma in rilascio sono i gommini. Per tutta quella pressione in zona punterie, prova a sostituire la valvola PCV, fattene prestare una al volo tanto viene via a mano, prova a vedere come va la pressione così...
  Cita messaggio
Dubito sia la pcv è stata sostituita da poco..cmq una pulita gliela posso dare..
  Cita messaggio
Comunque Stefano, se la compressione è ok e i gommini sono nuovi, fai km e attendi che si assesti tutto. Penso che da quando hai chiuso il motore tu non ne abbia fatti molti...casomai prova a giocare sulle gradazioni dell'olio se vedi che continua a mangiarne così tanto.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Big Grin [ND] ND sport del Lupo LupoTHP 342 117,561 12-06-2024, 08:38
Ultimo messaggio: nic65



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)