This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] La 115 del Signor Lupo..
scusate la domanda idiota e scusa wolf se intasiamo un po' il tuo topic, ma quanto è grave se per 1-2-3 secondi la pompa non pesca?
  Cita messaggio
Mr.Wolf Ha scritto:Scopiazzando l'oil pan baffle della maruha ho realizzato questo:
[Immagine: yvada8ep.jpg][Immagine: e6e6avuz.jpg]


Come le hai realizzate queste due valvole di gomma?

[Immagine: mar06951.jpg]
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Bisso Ha scritto:scusate la domanda idiota e scusa wolf se intasiamo un po' il tuo topic, ma quanto è grave se per 1-2-3 secondi la pompa non pesca?

moltissimo....
l'olio serve per creare un velo tra bronzina e perni dell'albero, oltre a lubrificare tutto il resto...
ora parlando della parte più sollecitata ma anche più delicata, "le bronzine" se manca il velo d'olio queste vanno a contatto con l'albero creando strisciamento, viste le alte forze in gioco, e l'alta velocità di rotazione, lo strisciamento crea calore, e attrito, provocando una rapissima usura... non dico in 2 secondi, ma in poco più, sbronzini... sembra assurdo ma un leggero vuoto porta a danni enormi...
  Cita messaggio
ecco, altri 500€ in meno nel c/c di bisso Big Grin
  Cita messaggio
Comprato dei dischi da taglio per il bremel per realizzare i fori, un foglio di viton da 2 mm (che è resistente sia agli idrocarburi che alle alte temperature) due fori per ciascuna ed un filo di ferro passante che le unisce alla struttura.


Gagio Ha scritto:Come le hai realizzate queste due valvole di gomma?

[Immagine: mar06951.jpg]
  Cita messaggio
Mr.Wolf Ha scritto:Comprato dei dischi da taglio per il bremel per realizzare i fori, un foglio di viton da 2 mm (che è resistente sia agli idrocarburi che alle alte temperature) due fori per ciascuna ed un filo di ferro passante che le unisce alla struttura.

Bello!

Ce l'hai mica uno schizzo con le misure del tutto, se non sei andato a occhio e martello? Smile
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Ho capito bene? Avete detto gda?



Complimenti Stefano, sei un esempio per tutti noi.
La ND non esiste.
  Cita messaggio
La mia mx5 è la mia seconda macchina..mi deve dare divertimento quando la uso e quando ci metto le mani sopra..quindi no stress..nessuna scadenza (anche se aver perso l'LLCC di quest'anno mi è pesato) ma solo passione nel farsi i lavori, studiarsi gli interventi, documentarsi sulle soluzioni adottate da altri...

Nel caso specifico, il tutto è nato da Lu-x che mi voleva convincere a fare una diversa paretina..ossia sostituire quella già presente facendola arrivare sino alle pareti della coppa olio..poi mi sono informato sul sito della maruha che è fatto divinamente per uno interessato a sapere il "perchè" oltre che al costo.. e da li ho scoperto il perchè loro propongono questo sistema anziché l'altro..

Altra cosa, la coppa olio della mx5 è realizzata già egregiamente con delle paratie interne antisbattimento..questo è un upgrade che può essere utile in condizioni estreme tipo pista con semislick..ma ti può salvare anche il motore in caso di leggera disattenzione..

Per quanto riguarda le paratie antischizzii ..quella che si trova tra coppia olio e albero motore per intenderci, quella della nb è migliore di quella della na (maggiore rigidità, maggiore checcazzoneso)..per cui consigliano di sostituirla ma io ho evitato..

Ultima cosa, alcune aziende realizzano una ulteriore paratia raschia olio che va installata fissandola sui bulloni dei supporti d'albero in sandwich di allunimio ed interno in teflon da sagomare alla perfezione sulla sezione delle bielle per far si che gli schizzi e sbattimenti vengano ridotti al minimo dividendo al massimo la coppa dal movimento dell'albero motore/bielle..quest'ultimo prodotto dovrebbe regalare 4 cv facili ma..ha un costo rilevante (per essere un profilato di alluminio e teflon), devi comprarlo in USA, adattarlo alle tue bielle/albero..e cosa che mi ha fatto escludere l'acquisto, va fissato sui bulloni di banco..insomma, preferisco 4 pony in meno che rischiare di avere problemi con un serraggio non adeguato dell'albero motore!


Gagio Ha scritto:Scopro adesso questa discussione.

Grande Wolf! Che bello vedere che non sono l'unico scemo con l'auto in "manutenzione prolungata!"

Domanda: questo famoso Oil Pan Carre' e' necessario anche sul motore BP?
  Cita messaggio
Il primo tentativo l'ho fatto su di un modello in cartoncino..al max vi faccio una scansione..poi ne ho fatto un'altro perchè non fittava perfettamente..il problema è che, dovendo piegare le pareti con morsa e martello, la precisione dei calcoli iniziali va a farsi benedire, quindi diventano inutili..ho abbozzato il tutto tenendomi ampio sui dati iniziali ed adeguato il prodotto con vari prove e misurazioni..il risultato non è perfetto ma ritengo che anche se c'è una luce di un mm tra qualche paretina e la coppa, non sarà questa a privare l'oil ban paffle della sua utilità!

Gagio Ha scritto:Bello!

Ce l'hai mica uno schizzo con le misure del tutto, se non sei andato a occhio e martello? Smile
  Cita messaggio
Standing ovation!

anche il coperchio cinghia distribuzione...
sotto Natale sono a Cormons se hai tempo ti offro un caffè con applauso...
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Big Grin [ND] ND sport del Lupo LupoTHP 342 117,425 ieri, 08:38
Ultimo messaggio: nic65



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)