| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Sicilia
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
		
			Vash87 Ha scritto:Scusate l'ignoranza ma qualcuno può gentilmente spiegarmi cosa sono il master e lo slave e dove si trovano ???http://www.mx5italia.com/showthread.php?...ster+slave 
master: aprendo il cofano, lo trovi in alto a destra, è attaccato alla paratia 
 ![[Immagine: Clutch-Master-Cylinder-31410-14030-.jpg]](http://image.made-in-china.com/2f1j00zvwTpqeMnckr/Clutch-Master-Cylinder-31410-14030-.jpg)  
slave. Vicino alla ruota anteriore destra, sterzando la ruota da una parte, dovresti intravederlo 
 ![[Immagine: Clutch-Master-Cylinder.jpg]](http://image.made-in-china.com/2f1j00evkEHCUqfMcN/Clutch-Master-Cylinder.jpg)  
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Vash87 Ha scritto:Scusate l'ignoranza ma qualcuno può gentilmente spiegarmi cosa sono il master e lo slave e dove si trovano ??? 
Nel caso non ti bastasse la risposta precedente,con le foto,:plus1:,lo slave  si trova sul lato dx del cambio per la Na Nb e NbFl,mentre nella Nc a sx, ed è l'attuatore che aziona la frizione,mentre il master è posizionato sotto il serbatoio dell'olio frizione e comanda lo slave.Nella Nc,non essendoci il serbatoio olio della frizione,l'olio è preso dal serbatoio olio freni.:hi_:
		 
MEMENTO MORI
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Quindi ricapitolando il master si trova collegato al pedale della frizione ed ha la vaschetta del liquido incorporato. Il master poi tramite un tubo è collegato allo slave che è collegto direttamente alla frizione giusto ???
		 
........anche oggi ho imparato qualcosa......... Lanf Ha scritto:Loro non sanno che i veri alfisti di oggi siamo noi.Mazda Mx5 
 
Quello che non ha, è quello che non gli manca
			
		 
	
	
	
	
	
		
			angeloc4 Ha scritto:Nel caso non ti bastasse la risposta precedente,con le foto,:plus1:,lo slave  si trova sul lato dx del cambio per la Na Nb e NbFl,mentre nella Nc a sx, ed è l'attuatore che aziona la frizione,mentre il master è posizionato sotto il serbatoio dell'olio frizione e comanda lo slave.Nella Nc,non essendoci il serbatoio olio della frizione,l'olio è preso dal serbatoio olio freni.:hi_: 
Ops l'ho letto dopo. Grazie mille !!!!
		 
........anche oggi ho imparato qualcosa......... Lanf Ha scritto:Loro non sanno che i veri alfisti di oggi siamo noi.Mazda Mx5 
 
Quello che non ha, è quello che non gli manca
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Master a sinistra della pompa dei freni è la "pompa" azionata dal pedale, slave e l'attuatore che spinge la leva della frizione ed è posto sulla campana del cambio a destra, la vedi sterzando la ruota in basso. L'olio è nero, ora provo lo slave poi vedo per il master.Grazie a tuttim, siete sempre squisiti benchè io non partecipi molto.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Anch'io ho letto dopo padon!
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ecco un thread con un sacco di info su tutto l'insieme (una volta che apri) e i possibili fornitori:http://www.mx5italia.com/showthread.php?...upgrade%29
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILMEX  Boxster 986 2700 OEM
 EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
 EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Il discorso che il liquido nero è sintomo di gommini rovinati mi sembra corretto anche perchè non ci sono perdite e il livello è regolare. 
Spero mi arrivi presto il pezzo che ho ordinato qui
http://cgi.ebay.it/CY-330-Cilindro-secon...5d26961c5b 
Vendono anche la frizione intera a 90 euro e rotti, disco,spingidisco e cuscinetto reggispinta.
		
			
		 
	
	
		
		
		25-05-2011, 21:27 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2011, 22:09 da flavio.)
		
	 
		
			ULTIME DA FRONTE :Cambiato slave, il vecchio funzionava perfettamente, verificato master, funziona benone. Mi girano le scatole ma il mio figlioccio ha ragione, frizione andata, la molla spingidisco si è rovinata e non fa più staccare la frizione. Ora la tentazione è montare una frizione in rame e un volano alleggerito ma dall'altro non so se il gioco vale la candela. Per stasera mi fermo, poi ci  mediterò.Per ora ho trovato questohttp://cgi.ebay.it/KF-399-Kit-frizione-M...2a01e295f3 
qualcuno lo ha già provato?
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Io andrei sul sicuro comprando una Exedy oem (o eventualmente stage1) ma con cuscinetto reggispinta originale Mazda.
		 
Ex Mazda Miata - 1991Mazda MX-5 1.8 - 1994
 Mazda Miata M Edition - 1996
 
			
		 |