| 
		
	
	
		
		
		04-12-2010, 10:38 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2010, 21:40 da mr.magoo87.)
		
	 
		
			"titolo modificato dal moderatore"
Ragazzi, oggi mentre sarò nel piazzale di una struttura che conosco vorrei fare la mia prima scodata controllata    ho letto un po' di consigli ed ora vorrei avere, se volete, i vostri   
mi metto in posizione, disattivo il dsc, ed ora? è importante la frizione o basta, come derresto ho fatto una volta, che, mentre si è in movimento, girando le ruote si accellera?
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ci sono diverse tecniche per far scodare la macchina e tutte partono dalla stessa premessa: la scodata avviene nel momento in cui le gomme posteriori superano il loro coefficiente di tenuta laterale (slipangle).Per questo motivo è importante cercare di creare una situazione che porti solo le gomme posteriori a superare il loro slipangle, lasciando intatta la presa sull'asfalto delle ruote anteriori. Infatti se tutte e quattro le ruote superassero il proprio slipangle, avremmo uno scivolamento laterale di tutto il veicolo e non una scodata controllata.
 
 Partiamo dalla tecnica più semplice: utilizzo del freno a mano
 Livello di difficoltà: semplice
 Trazione dell'auto: TA-TP-AWD
 Tecnica: approcciate alla curva scalando marcia e mentre impostate la traiettoria sterzate e contemporaneamente tirate la leva del freno a mano. In questo modo si avrà il blocco temporaneo delle gomme posteriori con il conseguente superamento dello slipangle. Controsterzate per mantenere la direzionalità dell'auto.
 Accortezze: il freno a mano deve restare tirato il meno possibile, altrimenti rischiate di far perdere tutta la velocità dell'auto e piantarvi in centro curva. Se volete continuare la derapata, una lasciato il freno a mano, accelerate facendo pattinare le gomme. Ricordate che per fermare la derapata basta dare un colpo di freno e controsterzare. Non appendetevi ai freni per non rischiare di andare dritti e/o piantarvi a centro curva.
 
 Blocco del ponte
 Livello di difficoltà: intermedio
 Trazione dell'auto: TP-AWD (differenziali regolabili)
 Tecnica: questa tecnica si basa sul cosiddetto blocco del ponte, che avviene ogni qualvolta si scala di marcia a giri troppo alti. Tale tipo di scalata ha il pregio di far superare lo slipangle delle ruote posteriori ed innesca una sovrasterzo di potenza, che deve essere gestito con il giusto dosaggio di gas e sterzo.
 Accortezze: questa tecnica ha il pregio di poter essere provata anche a velocità ridotta, quindi cominciate per gradi onde evitare di trovarvi un blocco del ponte esagerato e, di conseguenza, difficile da gestire.
 
 Pendolo (Scandivian Flick)
 Livello di difficoltà: difficile
 Trazione dell'auto: TA-TP-AWD
 Tecnica: questa tecnica unisce il blocco del ponte allo spostamento dei pesi della vettura dovuta alla somma di varie forze. Ci si approccia ad una curva sempre scalando marcia, ma anzichè impostare la corretta traiettoria, si dà un colpo deciso al volante dalla parte opposta alla curva, per poi riportarlo verso la curva. Se ad esempio la vostra curva è a destra, dovrete sterzare violentemente a sinistra e subito dopo a destra, tenendovi pronti a controsterzare. Le due forze contrastanti sbilanceranno la macchina facendola iniziare la derapata, la quale dovrà continuare con l'uso del gas e del controsterzo.
 Accortezze: questa tecnica va imparata in un piazzale, vista la sua complessità di esecuzione e i maggiori rischi derivanti dalla non corretta esecuzione.
 
 Queste sono le tecniche per sommi capi, per approfondire c'è internet e poi ti consiglio la visione del video "Drift Bible", di cui posto un breve estratto.
 
 [video=youtube;sDEhcnO2eik]http://www.youtube.com/watch?v=sDEhcnO2eik[/video]
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Giovedi' sera, piazzale-parcheggio davanti al mio studio. Zero automobili. 5 cm di neve ghiacciata.
 Sono stato mezz'ora a "driftare alla moviola", felice come un bimbo!!!!!
 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
		
		
		04-12-2010, 14:30 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2010, 14:32 da Phreno.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			adesso lascia perdere i tecnicismi, divertiti come riesci, usa il freno a mano, di frizione qualsiasi cosa per mandare l'auto in derapata. 
Ti posso dare alcuni consigli personali di piccola esperienza che ho maturato a fare lo scemo (mi e' costato un braccetto dell'auto, per ora! :haha   
Se durante la derapata vai in testacoda, vuol dire che hai dato troppo gas per l'angolo affrontato 
Se ti sottosterza e' ovvio che non hai dato abbastanza gas, per me il momento piu brutto perchè l'auto ti pianta il muso all'esterno, devi anticipare il recupero dello sterzo o ti giri dall'altra parte che non te ne accorgi neanche
 
se vai in testacoda tira il freno a mano cosi' ti giri completamente e ti fermi prima.
 
inizia con un donut controllato, impara a fare cerchi sempre piu larghi, dopo passi alla figura 8 per controllare lo spostamento di carico.
 
boh non ho altro in mente.
 
rivoglio la mia autoooooooooooooooooooooo
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Quoto Phreno.Dai un'occhiata a questo video:
 [video=youtube;Vocpe0eZUWg]http://www.youtube.com/watch?v=Vocpe0eZUWg[/video]
 
NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Tiro! Ha scritto:Quoto Phreno.Dai un'occhiata a questo video:
 [video=youtube;Vocpe0eZUWg]http://www.youtube.com/watch?v=Vocpe0eZUWg[/video]
 
Ma questa cià una valangata di cavalli!!!!
		 
Audi A1 1,4T STronik
 EX Genesis Coupe 2.0T
 EX MX5 NCFL 20th Anny
 EX MX5 NB-FL TRILOGY
 
 Sodalizio Triveneto MX5
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Phreno Ha scritto:adesso lascia perdere i tecnicismi, divertiti come riesci, usa il freno a mano, di frizione qualsiasi cosa per mandare l'auto in derapata.
 Ti posso dare alcuni consigli personali di piccola esperienza che ho maturato a fare lo scemo (mi e' costato un braccetto dell'auto, per ora! :haha
  
Direi che i tecnicismi sono fondamentali per evitare di piegare un braccetto. :p
 
 Citazione:Se durante la derapata vai in testacoda, vuol dire che hai dato troppo gas per l'angolo affrontato 
Questo discorso sarebbe condivisibile se la mx-5 avesse almeno 200cv. 
Invece è fondamentale imparare a come provocare la scodata, come controllarla e come bloccarla. Sulla mx-5 è molto semplice (almeno sulle NA-NB-NBFL, forse un po' meno con la NC con assetto base).
 
 Citazione:Se ti sottosterza e' ovvio che non hai dato abbastanza gas, per me il momento piu brutto perchè l'auto ti pianta il muso all'esterno, devi anticipare il recupero dello sterzo o ti giri dall'altra parte che non te ne accorgi neanche 
Se l'auto sottosterza è perchè è entrato troppo forte in curva senza provocare la sbandata. Così facendo le ruote anteriori hanno superato lo slipangle e hanno iniziato a scivolare.
 
 Citazione:se vai in testacoda tira il freno a mano cosi' ti giri completamente e ti fermi prima. 
Se l'auto fa un testacoda è meglio che dia un colpetto di freni e contro sterzi. Se tira il freno a mano frena solo le ruote posteriori, non aiuta l'auto a stabilizzarsi, tutt'altro.
 
 Citazione:inizia con un donut controllato, impara a fare cerchi sempre piu larghi, dopo passi alla figura 8 per controllare lo spostamento di carico. 
Donuts con 115-130-160cv? 
Forse con un auto preparata ci riesci.    Citazione:boh non ho altro in mente. 
Io fossi in te andrei a vedermi un po' di tecnica di derapata onde evitare altri danni ai braccetti dello sterzo.    
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Bergamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
Possiedo un'altra autovettura 
		
			No, vorresti dire che non riesci a fare i tondi?
		 
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing BergamoMappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			nippe Ha scritto:No, vorresti dire che non riesci a fare i tondi? 
Con 115cv? 
Forse continuando a sfrizionare, ma di potenza come si vede sul video di Tiff Needle direi proprio di no. 
Le tecniche che usa lui sono giustissime per un auto con 280cv come la Z3M dove l'abuso di gas fa girare praticamente da sola la macchina. 
Mi ha fatto ridere quando spiega come fare i donuts: sterzare del tutto, dare gas e mollare la frizione. Peccato che lui invece utilizzi lo sterzo e il gas per evitare che l'auto si pianti a metà cerchio iniziando semplicemente a pattinare da ferma...
		 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Ma.............. 115 cv sono sufficienti, piu' che sufficienti. A sto punto mi viene il dubbio che tu abbia il vLSD completamente andato.
 
 Per Mercedes: affronti la curva normalmente con marcia bassa e giri piuttosto alti (3-4000) e poi dai un bel calcio alla frizione affondando il piede dell'acceleratore nello stesso istante. Il traverso e' assicurato
 CONSIGLIO: io in un piazzale vuoto non ce la faccio a driftare perche' mi mancano dei riferimenti. Cerca un paio di tombini e fai come se dovessi girarci attorno. Il top sarebbe avere 3 punti che ti descrivono la curva (birilli, cappellini, quel che vuoi)
 
Alberto
 
			
		 |