Formix Ha scritto:DreaMerX*5 Ha scritto:Ecco il motivo per cui quando si parla di "riaddrizzamenti" mi sa di assurdo, come far flettere la scocca in modo tale da riportarla esattamente in posizione?!
: Sad :
c'è da dire una cosa, un telaio, messo su una dima, torna perfettamente in asse, anzi, può anche tornare più dritto di prima se le tolleranze sono rispettate.
Unico problema sono i soldi che servono per fare ciò, con i quali ci prenderesti un'altra macchina.
Come ti ho già detto Tutto si può fare!
Esattamente come prima?! ci spero..
Ragionando per cultura (dovuto anche agli studi che faccio), un metallo qualsiasi, che ha subito un forte impulso, una flessione, compressione o altro.. può mutare le sue caratteristiche (senza entrare nello specifico del perchè e come) in dipendenza della intensità di queste.
E' anche vero che le zone della scocca hanno rigidità differenti, il pianale quindi la zona sotto il parabrezza sono le più rigide (sotto il parabrezza c'è il numero di telaio identificativo..),
le altre sono progettate per flettersi, ammortizzare l' impatto.. non per altro le case vendono tutti i telaietti dell' auto come ricambi, tranne che il pianale
Ma dovrei rifare tutta la scocca toccata.. ma mi chiedo comunque come verrebbe il risultato.
Ci vorrebbe un' ottimo, paziente e affezionato Carrozziere e molto tempo, oltre che tanto denaro.
Il mio ha queste caratteristiche, speriamo..
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5