Gabryel076 dateline='[url=tel:1749928153' Ha scritto: 1749928153[/url]']
Ciao
Col assetto stock con questi valori mi sono trovato benissimo, cambiata totalmente la macchina. Valori presi da un forum tedesco fatti da un ingegnere che sviluppa sospensioni da 30 anni, lavora nel dipartamento R di VW e guida una ND 30 anniversary![]()
Campanatura assale anteriore L/R -1°15'
Caster L/R 7°30'
Carreggiata assale anteriore totale 0°10' (carreggiata singola L/R 0°5'/0°5')
Camber HA L/R -1°30'
Carreggiata HA totale 0°24' (Carreggiata singola L/R 0°12'/0°12')
Mi sono letto le varie discussioni sugli angoli per ND, ed alla fine stamani sono stato dal gommista e gli ho chiesto di impostare questi valori.
Ho assistito al lavoro, il gommista mi ha fatto notare che l’auto (RF Sport 160cv del 2018, acquistata usata con 43.000km) aveva i valori di camber e convergenza “strani”, con campanatura anteriore praticamente a zero (anteriore sx leggermente positiva) e convergenza leggermente aperta sia davanti che dietro.
Dopo il lavoro l’auto è cambiata sensibilmente, sono completamente scomparse le occasionali perdite di aderenza del davanti (che io imputavo a gomme scadenti e consumate in modo anomalo), ed ha molto più grip anche dietro con sovrasterzo molto più graduale e gestibile rispetto a prima.
Per settembre ho ordinato un set di Michelin Pilot Sport 5. Le gomme attuali non sono completamente usurate ma quelle davanti hanno una usura non omogenea, ed hanno qualche anno.
Ho preferito fare angoli e cambio gomme in step diversi per potermi rendere conto delle differenze di ciascuno dei due interventi.