io solitamente per centrare le scatole di sterzo faccio così:
con la scatola smontata, giro il pignone lock-to-lock e segno con un pennarello i fine corsa e conto i giri.
poi divido per due e posiziono "al centro" sempre girando a mano il pignone e segnando con il pennarello la posizione centrale (è facile muoverla durante il montaggio, almeno così hai un riferimento visivo).
se ad esempio l'originale fa 3 giri (sparo a caso), alla fine avrai 1,5 giri a dx e altrettanti a sx.
a quel punto la monto sull'auto e collego il piantone di sterzo mettendo il volante dritto.
facendo così l'errore si limita a 1 dente di millerighe o poco più, che potrai correggere se necessario oppure te la giochi in fase di regolazione convergenza, ma sei piuttosto centrato.
con la scatola smontata, giro il pignone lock-to-lock e segno con un pennarello i fine corsa e conto i giri.
poi divido per due e posiziono "al centro" sempre girando a mano il pignone e segnando con il pennarello la posizione centrale (è facile muoverla durante il montaggio, almeno così hai un riferimento visivo).
se ad esempio l'originale fa 3 giri (sparo a caso), alla fine avrai 1,5 giri a dx e altrettanti a sx.
a quel punto la monto sull'auto e collego il piantone di sterzo mettendo il volante dritto.
facendo così l'errore si limita a 1 dente di millerighe o poco più, che potrai correggere se necessario oppure te la giochi in fase di regolazione convergenza, ma sei piuttosto centrato.