Come ogni redneck americano direbbe:
"There is no replacement for displacement"
Da quel che ricordo al di là dell elettronica da rifare, il grosso del lavoro consiste nel rifare la coppa olio per abbassare il motore, e segare una nervatura sotto il cofano per favorirne la chiusura.
Successivo in ordine di difficoltà va trovata una coppa cambio di un Mazda b2000/2500 (il pickup) per mantere il cambio originale e fare swap diretto.
Alla fine servono delle piastre come adattatori per usare i supporti motore originali.
Riguardo l albero motore dipende, alcune versioni montavano l albero forgiato, da quel che ricordo erano i motori con la coppa olio in alluminio.
Ai tempi si trattava di uno swap certamente esotico, adesso è molto difficile trovarne uno soprattutto con il coperchio Mazda anziché kia. Sicuramente è più sensato per configurazioni turbo così da ridurre le rotture fisiologiche del BP e concentrarsi solo sulla scorta di cambi.
Personalmente mi piace l idea di avere un buon equilibrio tra affidabilità e performance. Non ho di certo il manico per sfruttare nemmeno la metà dei cavalli che avrei a disposizione ma l idea di un motore modesto a 200 CV aspirato mi attira parecchio.
Ed essere uno dei pochi che monterebbe un motore simile me lo fa piacere ancora di più
"There is no replacement for displacement"

Da quel che ricordo al di là dell elettronica da rifare, il grosso del lavoro consiste nel rifare la coppa olio per abbassare il motore, e segare una nervatura sotto il cofano per favorirne la chiusura.
Successivo in ordine di difficoltà va trovata una coppa cambio di un Mazda b2000/2500 (il pickup) per mantere il cambio originale e fare swap diretto.
Alla fine servono delle piastre come adattatori per usare i supporti motore originali.
Riguardo l albero motore dipende, alcune versioni montavano l albero forgiato, da quel che ricordo erano i motori con la coppa olio in alluminio.
Ai tempi si trattava di uno swap certamente esotico, adesso è molto difficile trovarne uno soprattutto con il coperchio Mazda anziché kia. Sicuramente è più sensato per configurazioni turbo così da ridurre le rotture fisiologiche del BP e concentrarsi solo sulla scorta di cambi.
Personalmente mi piace l idea di avere un buon equilibrio tra affidabilità e performance. Non ho di certo il manico per sfruttare nemmeno la metà dei cavalli che avrei a disposizione ma l idea di un motore modesto a 200 CV aspirato mi attira parecchio.
Ed essere uno dei pochi che monterebbe un motore simile me lo fa piacere ancora di più
