Chiaro che più sali di coppia è più fai flettere le "spalle" di manovella, di conseguenza fai flettere maggiormente tutto l'albero, questo ha un limite entro il quale:
1)non mangia le bronzine e la pompa olio
2)mangia le bronzine e la pompa (basta cambiarle ogni X ore)
3)si spezza
questi limiti non sono solo una conseguenza della coppia ma anche del regime di rotazione, infatti sul primo motore che ho fatto girare a 8500 dopo nemmeno 4 ore di utilizzo l'ho aperto per verificare le usure e cosi poter valutare se avevo raggiunto o passato il limite che sopporta.
Ovviamente avevo rivisto l'equilibratura del tutto, ma l'usura era zero, quindi adesso so per certo che 8500 è un regime che con i dovuti accorgimenti è sopportabile.
Come già scritto non ho mai fatto sovralimentati, per cui non ho esperienze da poter condividere, e l'unico che conosco che ha fatto 400CV ha fatto girare il motore per pochissime ore, e senza sfruttarli visto che la usava su strada con gomme stradali, quindi qui non ho dati sufficienti per trarre delle conclusioni.
Di certo escluderei che queste flessioni possano portare a "urti" sugli ingranaggi della pompa olio, anche perchè se questi avvengono la stessa si distrugge in pochi secondi, al limite può creare uno strisciamento e quindi grippaggio, ma anche qui la vedo dura realizzare un pompa che sopporti ciò.
la boundary vedo che offre più portata e pressione, è questo ha senso per la tanta coppia visto che alza l'asticella del punto 2, ma, dubito sia per un motivo di resistenza meccanica.
1)non mangia le bronzine e la pompa olio
2)mangia le bronzine e la pompa (basta cambiarle ogni X ore)
3)si spezza
questi limiti non sono solo una conseguenza della coppia ma anche del regime di rotazione, infatti sul primo motore che ho fatto girare a 8500 dopo nemmeno 4 ore di utilizzo l'ho aperto per verificare le usure e cosi poter valutare se avevo raggiunto o passato il limite che sopporta.
Ovviamente avevo rivisto l'equilibratura del tutto, ma l'usura era zero, quindi adesso so per certo che 8500 è un regime che con i dovuti accorgimenti è sopportabile.
Come già scritto non ho mai fatto sovralimentati, per cui non ho esperienze da poter condividere, e l'unico che conosco che ha fatto 400CV ha fatto girare il motore per pochissime ore, e senza sfruttarli visto che la usava su strada con gomme stradali, quindi qui non ho dati sufficienti per trarre delle conclusioni.
Di certo escluderei che queste flessioni possano portare a "urti" sugli ingranaggi della pompa olio, anche perchè se questi avvengono la stessa si distrugge in pochi secondi, al limite può creare uno strisciamento e quindi grippaggio, ma anche qui la vedo dura realizzare un pompa che sopporti ciò.
la boundary vedo che offre più portata e pressione, è questo ha senso per la tanta coppia visto che alza l'asticella del punto 2, ma, dubito sia per un motivo di resistenza meccanica.