(12-06-2023, 15:48)marco_zanna Ha scritto: Domanda...potresti presentarci la strumentazione scelta?
premesso che il mio vuole essere un primo tentativo con investimento molto limitato.
come detto nel post precedente mi e' venuto lo scrupolo di monitorare le temperature degli olii
il primo e' sicuramente l'olio motore visto che la NC oltre ad essere vecchietta ha solo un piccolo scambiatore di calore (magari scoprirò che e' necessario aggiornarlo o inserire un piccolo radiatore)
il secondo era l'olio del differenziale, vorrei capire se con una conica piu' corta ci sono impatti sulle temperature di esercizio, col senno di poi si sarebbe potuto monitorare anche la temperatura dell'olio del cambio (ad ogni modo una volta fatto tutto spostare un filo o aggiungere il sensore non sarebbe una spesa folle.
detto questo leggendo un po' in giro per via dei costi ho scartato i VDO e gli AEM ed ho scelto dei semplici indicatori "cinesi" essendo entrambi manometri temperatura olio ne ho scelto un modello che sia di facile ed immediata lettura e in cui fosse possibile cambiare il colore (per relazionarli immediatamente al motore o al differenziale).
alla fine ho trovato questi "dragon" (si vedono in foto nel primo post credo)
al momento sono arrivato ad un prototipo della basetta su cui sono installati che si monta sopra l'altoparlante al centro del cruscotto, in una prima versione era necessario eliminare altoparlante ora ci si monta sopra mantenendo anche l'altoparlante. (dovro' capire col tempo se sara' necessario usare un materiale piu' resistente al calore)
prossimi step sono di trovare il posto piu' adatto (e facile) per uscire all'esterno della macchina e poi terminare il cablaggio sotto appena avrò un ponte per una mezz'ora.