(09-11-2022, 14:14)alc 63 Ha scritto: Confermo, io (con Ohlins R&T) sono 3-4 click più morbido dietro e la trovo molto più "docile". Certo che dietro sono belle dure le molle, gli Ohlins sono (dietro) da 4 kg/mm e secondo me sono fin troppi. Va anche detto che però tu hai almeno 30kg in più sul posteriore....
Dopo 12 mesi e 9.000 km ci sto ancora smanettando; il bello è che le differenze si sentono e in base ai giri che faccio cambio le regolazioni...se si è un po' fissati sull'assetto sono davvero un bel giocattolo
Mi sarebbe piaciuto prendere gli stessi Ohlins, ma costano davvero tanto.

Io penso che farò un bel foglietto con le impostazioni e le note, ma sul lungo periodo m'impegnerò ad adottare al massimo due impostazioni: uso (in)civile cittadino e montano, ed un altro per i viaggi lunghi. Il primo più rigido, il secondo più morbido.
Perché so di essere abbastanza smanettone con la tendenza a provare ogni cosa possibile... e finché non provo tutto di persona non sono soddisfatto. Quindi, mi devo contenere un po'.
