(01-03-2022, 18:35)Josef Ha scritto: Grazie, il video lo guarderò senz'altro.
Sul discorso della scelta personale concordo con te in parte. Molte volte questa scelta è dettata da esperienze in positivo o in negativo e fin qui ci sta.
Quando invece uno è legato ad un marchio a prescindere allora no
Ai tempi del Golf GTI (secoli fa) mi ricordo che montavo sempre Continental, perchè mi piaceva come gomma (molto direzionale).
Avevo provato una volta le Michelin pari grado ma non mi avevano soddisfatto perchè troppo morbide, ma sicuramente non sono da paragonare perchè la tecnologia ha fatto passi da gigante ormai.
E comunque le gomme vanno provate a "scatola chiusa" purtroppoe si spera sempre di fare la scelta giusta.
Pensa che per me andavano bene anche le Bridgestone che ho adesso....solo sull'asciutto peròe sicuramente perchè è l'unica gomma che ho provato finora sull'MX5
![]()
![]()
Guarda, le bridgestone potenza di serie sono probabilmente le peggiori gomme che abbia mai avuto. Una grandissima delusione. Le continental le monto su volvo s60 da anni (son passato per diverse revisione delle premium contact) in quanto sempre al top delle recensioni. Si potessero montare le continental sport contact 7 non esiterei un attimo, ma non le fanno in misura per la nostra mazda purtroppo. Le michelin sono la gomma meno sportiva tra quelle di livello, molto sicure e con ottimi risultati, ma meno divertenti delle altre, provate una volta non riesco a giustificarne il prezzo in relazione alle altre offerte. Quando avevo scritto in uno dei video di tyre reviews, mi aveva risposto direttamente consigliandomi le goodyear eagle f1 asymmetric 5, e penso che alla fine andrò su quelle. Su internet si trovano a circa 100€ l'una (su certi siti anche meno) e voglio dargli una possibilità. Mal che vada farò qualche giro in più questa estate tra le vare montagne della mia zona e le finirò prima dell'inverno
