Non so su che strade disastrate dalla guerra guidi però non mi pare che la ND (qualsiasi versione, anche la sport) sia troppo rigida, anzi.
Poi magari dipende da persona a persona e anche da cosa si è abituati a guidare, però diciamo che non stai guidando un mercedes classe g, ma un'auto "sportiva".
Io ho trovato la mia misera ND 1.5 veramente troppo morbida e con rollio esagerato per qualsiasi tipo di guida un po' spinta (solo in strada, pista per ora nada) e infatti sto per montare dei coilover, che spero risolvano.
Però sono uno a cui del comfort frega poco e preferisce sentire lo sconnesso che sentire il nulla mentre guida.
Poi magari dipende da persona a persona e anche da cosa si è abituati a guidare, però diciamo che non stai guidando un mercedes classe g, ma un'auto "sportiva".
Io ho trovato la mia misera ND 1.5 veramente troppo morbida e con rollio esagerato per qualsiasi tipo di guida un po' spinta (solo in strada, pista per ora nada) e infatti sto per montare dei coilover, che spero risolvano.
Però sono uno a cui del comfort frega poco e preferisce sentire lo sconnesso che sentire il nulla mentre guida.
ND 1.5 Ceramic
- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
- "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
- Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
- Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth
- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
- "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
- Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
- Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth