(09-07-2019, 08:21)Horizont Ha scritto:(08-07-2019, 17:53)grayfox Ha scritto: Ragazzi, la 124 a quel prezzo e state anche a parlarne?
Il retrotreno è uguale alla 2.0, in diff si trova sui 3-400 euro. Uno scarico buono pure. Ed il motore è lo stesso, Abarth e fiat e con 500 euro di mappa arriva alla soglia dei 200cv. Vuol dire che con 20mila euro si ha un auto NUOVA, perfetta per divertirsi con quasi 200cv sotto al *****..
Il punto non sono i cavalli; per quanto mi riguarda la questione risiede solamente nella tipologia di motore...mi sono stancato dell'erogazione dei turbo e avevo voglia di avere un aspirato che tirasse lungo tutto il range del contagiri.
Non ne faccio minimamente una questione di riuscita del progetto che è evidente che sia a favore della mazda. La scontistica della 124 è obiettivamente ai limiti del ridicolo (in senso buono). Praticamente anticipo 0, tasso quasi 0, paghi solo 7000€ nei primi 3 anni (200€ per 36 mesi) e maxi rata da 12.000 (che è poi il valore garantito)... In soldoni paghi 19.000 una macchina che costa 30.000... il punto semmai è vale realmente 30.000? Certo che no...l'usato, a confronto della mx5, ha una svalutazione di gran lunga superiore.
Se inserisco gli stessi identici filtri di ricerca che sto usando per la mx5 una 124 in media la trovo a 3500/4000€ in meno (rispetto alla miata 2.0)...e soprattutto ci sono 350 124 in confronto a 115 mx5!
Se non vale 30 non li vale nemmeno la mx5! Io sono uno di quelli che l’ha presa all’inizio: una gestione assurda del prodotto l’ha deprezzata moltissimo ma credo semplicemente che adesso sia un affare. L’erogazione non è quella dell’aspirato, ma ragazzi, è un motore molto più veloce e utile a fare il simpatico in curva della miata. Io adoro tutte le gen di miata, ma facendo riferimento al titolo del topic la 124 è il modello da acquistare ora imho