Io fossi in te darei una controllata all’olio frizione e olio cambio + olio della torretta del cambio. Ci sono delle discussioni già a riguardo degli argomenti. Anche io su nbfl 1.8 ho avuto problemi di questo genere. Ho sostituito slave, olio cambio e olio frizione + tubo in treccia per la frizione e ora devo dire molto meglio. Prossimo passo master
(12-06-2019, 09:45)alerep98 Ha scritto: Ciao
Ho comprato da poco una NBFL 1.6 del 2002 a 81k chilometri
Era quasi da 20k chilometri che non gli venivano cambiati candele,filtro,olio,gomme....
(ho anche paura di un giorno di farmi sentir dire dal meccanico che gli hanno rifatto i km![]()
)
Pero il prezzo era giusto quindi...
Negli ultimi giorni quando appena metto in moto la macchina o diciamo son partito da poco, faccio un po di difficoltà a inserire la seconda.
Esempio, voglio scalare dalla 3 alla 2, piede sulla frizione, porto il cambio dalla terza alla seconda e devo fare parecchio forza con il braccio ad inserirla nella seconda,come se ci fosse qualcosa che bloccasse il cambio, non gratto se no me ne accorgerei e che proprio non vuole entrare.
Sto imparando che devo fare del rev matching per farla entrare senza difficoltà, 2000/3000 giri a questi giri entra normalmente.
Altra cosa, è normale che nel cambiare tutte le marche ,in movimento non da fermi, il rumore del cambio delle marce è molto "ingranoso" e meccanico?
Ci devo fare l'abitudine?![]()
Grazie
P.S se volete piu infos, ho fatto un video "discreto" dove si sente bene i rumori di salite e scalate del cambio in marcia