(14-05-2019, 12:20)LupoTHP Ha scritto: Quello che intendo dire è che la mx5, e auto simili, non è che uno la prende per bisogno o necessità. Per come la vedo io è uno sfizio, un capriccio. Quindi rischiare di avere rimpianti su un qualcosa che si è preso per sfizio lo vedo come una contraddizione. Se è sfizio che lo sia fino in fondo! Fatta tara ovviamente con le disponibililtà economica.
Poi chiaro che se mi dici, ma io la uso solo per andare sul lungo lago il sabato pomeriggio con la bionda a fianco a prendermi il gelato, allora 1.5 tutta la vita, ma se iniziamo a parlare di passi di montagna e forse pista, allora, sempre a mio modo di vedere, il 1.5 potrebbe stare stretto.
Per me, salvo rare eccezioni, non ci sono auto migliori o peggiori, le auto sono adatte o inadatte. Il gioco sta nel fare la scelta giusta in base alle proprie esigenze e utilizzo. Quando uno si lamenta della propria auto, quasi sempre, non è colpa dell'auto in se, ma della cattiva scelta di chi l'ha comprata.
Sai qual'è il punto, è che spesso tante cose le fai (o quantomeno le pensi) una volta che hai fatto il passo.
Io ora dicendovi pista e passi di montagna non è che per forza li voglio fare. Io come guida sono abbastanza tranquillo ma è ovvio che se prendo una 2.0 poi penso anche a quello e in qualche modo la sfrutto per quello che offre.
Diciamo che in queste situazione è bene porsi dei paletti perchè aiutano tanto a non divagare in maniera infinita alla ricerca di qualcosa. Io alla fine ho deciso di porre questo limite nella cifra. massimo 20k è la mia cifra...ora come ora mi sto accorgendo che il prossimo paletto che credo mi imposterò sarà la distanza.
Quindi come vedete per quanto riguarda la motorizzazione ancora non ho posto limiti. E direi anche meno male, perchè comunque ci sta da dire che se su autoscout una persona imposta una ricerca una mx5 post 2016 escono 100 macchine, non 1000 o 5000.