(11-04-2019, 01:47)willy Ha scritto: Come ha detto giustamente drrobert, l’unica alternativa e’ la Lotus.
Solo per il gusto di guida. Perche’ per fruibilita’ quotidiana e costo di acquisto la Mazda e’ inarrivabile.
Lungi da me dire che uno si debba prendere assolutamente la 184cv, ma il 2000 160cv e’ un fantastico motore e la cubatura 2000 assicura tutto quello che serve in una sportiva leggera come la Miata.
Una NC 2000 costa meno di una Yaris ed e’ comunque bellissima (la gobba sul cofano, i parafanghi bombati, l’equilibrio dei volumi).
Prenderei questa invece di una ND 1500.
Io, venendo da sportive assai piu’ potenti, ho salutato con un gran sorriso l’uscita della 184 cv.
Certo il massimo sarebbe avere 220 cv, carreggiate piu larghe e cerchi da 18....una sorta di AC Cobra.
Se la facessero, auto come la Boxster o la Z4 non le venderebbero piu’.
Il mio rimpianto piu’ grande e’ che l’Alfa Romeo non sia riuscita a fare negli anni una degna erede della Duetto anni ‘70. Una linea di Pininfarina con un bel V6 3 Litri (la seconda migliore configurazione come efficienza) e la trazione posteriore.
Noi non siamo riusciti a farla e allora.....grazie Mazda!
Ti quoto in pieno, per me il combo ideale sarebbe stato mettere un motore tipo il K20A Honda: 240/250cv (dopo elebaorazione) super incazzati su un corpo vettura da poco più di una tonnellata sarebbero stati da libidine pura. Ahimè un motore del genere non potrà più esistere
