(03-04-2019, 19:22)Rava86 Ha scritto: Hai idea di cosa sia, a livello economico, mantenere una bmw rispetto ad una mx5 o una qualsiasi altra utilitaria diesel? Se poi parliamo di manutenzione straordinaria di cui magari FAP e turbine (che capitano a grappoli) è meglio avere un portafoglio molto molto ampio. Ti parlo ovviamente da autoriparatore.
Comunque sia andando su serie 1 hai posti dietro veramente risicati, un handling notevole se si parla di guida normale, penoso se vai sulla guida sportiva, specie se abituato ad mx5, costi di gestione come già detto alti. Stai un po cercando la quadratura del cerchio, che come ben sappiamo è difficile, se non impossibile da ottenere. Fosse per me andrei su un serie 3 e46 3000 benzina con pochi km (magari pacchetto M) ed installerei un impianto gpl.
Rava
attualmente uso una focus c-max, diesel, e se la dovessi utilizzare come la mx5 spenderei molti più soldi
però è anche vero che le bmw moderne non sono paragonabili ad una focus come costi di gestione totali, parlando sempre di diesel, sono consapevole che i costi siano più alti, ma non saprei di quanto
considerando che ora sto mantenendo 2 auto in pratica (questo dato effettivamente non lo sapevate, però non credo che cambi molto), tra bolli assicurazioni manutenzioni ecc, forse risparmio qualcosa se mantengo solo 1 auto bmw... però ho il dubbio anche di questo, soprattutto in caso di problemi... la c-max e la mazda non danno alcuna noia, e comprando il bmw ho il terrore di ricevere il bidone, è comunque un auto che prendono i bimbominchia, che si divertono a strapazzarla ecc... la c-max è stata comprata nuova, è un mezzo che abbiamo sempre curato e trattato con i guanti, infatti è perfetto, ed ha anche pochi km, per la mazda credo di esser stato tutto sommato fortunato.
questo è quanto. però ho bisogno di trovare una via di mezzo soddisfacente
discorso e46... lo terrò in conto, potrebbe essere una soluzione, grazie per il suggerimento.