Verniciare e un bel casotto, personalmente per quanto mi sono sempre impegnato con prime vernici pistole stucco non mai avuto i risultati sperati e la plastica come superficie non e mai il massimo per il fatto che la vernice non si fissa bene e per quanto usi l aggrappante comunque a "unghiate più decise" vien via.
Una volta ricordo però che nelle varie esperienze riuscii ad avere un risultato accettabile usando un aggrappante consigliatomi dal colorificio ferramenta che personalmente uso per verniciarsi le parti in plastica della vespa, si vendeva in barattolo ed era da diluire, faceva uno strato sopra la superficie bianco quasi come stuccato ed era non liquidissimo, dopo era da carteggiare prima di verniciare.
Per la moquette.... Per quanto buone le condizioni della auto visto il lavoro che stai facendo secondo me conviene smontarla, non si può mai sapere ha comunque i suoi anni e nel caso meglio smontare ora che dopo.
Una volta ricordo però che nelle varie esperienze riuscii ad avere un risultato accettabile usando un aggrappante consigliatomi dal colorificio ferramenta che personalmente uso per verniciarsi le parti in plastica della vespa, si vendeva in barattolo ed era da diluire, faceva uno strato sopra la superficie bianco quasi come stuccato ed era non liquidissimo, dopo era da carteggiare prima di verniciare.
Per la moquette.... Per quanto buone le condizioni della auto visto il lavoro che stai facendo secondo me conviene smontarla, non si può mai sapere ha comunque i suoi anni e nel caso meglio smontare ora che dopo.