Sicuramente gli rca son per un ampli, il resto credo sia anche un antifurto.
La cazzata immane e' aver isolato le giunte dei fili con nastro elettrico, la peggior scelta.
Giuntati o saldati che siano sempre usare mammut o cappucci per connettere ed isolare, con il tempo il nastro invecchia e perde adesivita', inoltre con il forte calore estivo nell'abitacolo si scioglie la parte adesiva e si srotola e stacca facilmente, creando interruzioni e pericolosi corto circuiti che possono innescare principi di incendio.
Inoltre quando si giuntano due fili vanno sempre uniti tra loro con una fascetta da elettricista per evitare che tirando o con le sollecitazioni possano scollegarsi.
In alternativa usare dei capicorda maschio e femmina a crimpare sui fili, mettendo la femmina sempre sul filo che porta tensione, cosi' che staccandosi o facendolo volutamente non resti il polo libero di toccare e fare corti.
Cruscotto e altre parti li possono riparare e riverniciare sia artigiani che catene specializzate, ad esempio la colorglo ha affiliati in tutta Italia che riparano e verniciano volanti, sedili, cruscotti e pannelli laterali, costa meno che cambiare tutto il cruscotto.
Quel pulsante sverniciato sotto il volante se e' cosi' probabile fosse attivo, altrimenti non si sarebbe consumato, sempre che sia un pulsante.
Se anche lo fosse magari era collegato a qualcosa che poi han tolto.
La cazzata immane e' aver isolato le giunte dei fili con nastro elettrico, la peggior scelta.
Giuntati o saldati che siano sempre usare mammut o cappucci per connettere ed isolare, con il tempo il nastro invecchia e perde adesivita', inoltre con il forte calore estivo nell'abitacolo si scioglie la parte adesiva e si srotola e stacca facilmente, creando interruzioni e pericolosi corto circuiti che possono innescare principi di incendio.
Inoltre quando si giuntano due fili vanno sempre uniti tra loro con una fascetta da elettricista per evitare che tirando o con le sollecitazioni possano scollegarsi.
In alternativa usare dei capicorda maschio e femmina a crimpare sui fili, mettendo la femmina sempre sul filo che porta tensione, cosi' che staccandosi o facendolo volutamente non resti il polo libero di toccare e fare corti.
Cruscotto e altre parti li possono riparare e riverniciare sia artigiani che catene specializzate, ad esempio la colorglo ha affiliati in tutta Italia che riparano e verniciano volanti, sedili, cruscotti e pannelli laterali, costa meno che cambiare tutto il cruscotto.
Quel pulsante sverniciato sotto il volante se e' cosi' probabile fosse attivo, altrimenti non si sarebbe consumato, sempre che sia un pulsante.
Se anche lo fosse magari era collegato a qualcosa che poi han tolto.