di Moto G ne esce uno ogni anno, l'attuale modello 2015 ha un ottima fotocamera, che rivaleggia tranquillamente con i medio gamma samsung o sony o altro, elenco solo le specifiche (notare le focali ottime)
Si trova con 16GB e 2 giga di Ram interna tranquillamente e lo slot SD per espandere max 32GB ed è certificato per resistere all'immersione in acqua max 1mt fino a 30 minuti, quindi un ottima costruzione studiata.
Certo non è snello, pero' gli aggiornamenti sono garantiti e per uno che non smanetta sul telefono è ottima cosa.
L'alto valore della batteria non significa obbligatoriamente che il telefono abbia grande autonomia, dipende tutto da come gira il processore e dall'ottimizzazione, poi bisogna distinguere Stand by, da utilizzo in chiamata o in web brosing o multimedia, ad ogni modo il moto g 2015 arriva tranquillo a 1,5 giorni con uso semplice (no video continuo, chiamate brevi, giochi, stand by) pur con soli 2.400mAh.
- 13MP main camera with f/2.0 aperture; dual-LED (dual tone) flash; 1080p video capture @ 30fps; Quick Capture gesture controls
- 5MP front-facing camera with f/2.2 aperture; Quick Capture gesture controls
Si trova con 16GB e 2 giga di Ram interna tranquillamente e lo slot SD per espandere max 32GB ed è certificato per resistere all'immersione in acqua max 1mt fino a 30 minuti, quindi un ottima costruzione studiata.
Certo non è snello, pero' gli aggiornamenti sono garantiti e per uno che non smanetta sul telefono è ottima cosa.
L'alto valore della batteria non significa obbligatoriamente che il telefono abbia grande autonomia, dipende tutto da come gira il processore e dall'ottimizzazione, poi bisogna distinguere Stand by, da utilizzo in chiamata o in web brosing o multimedia, ad ogni modo il moto g 2015 arriva tranquillo a 1,5 giorni con uso semplice (no video continuo, chiamate brevi, giochi, stand by) pur con soli 2.400mAh.