Lavoro completato, ora è da testare ma ve lo consiglio, è anche semplice, e con un pò d'impegno si può fare molto meglio di così, lo spazio c'è.
![[Immagine: 7c5ae86701dba7a1f26447f4e503165d.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/7c5ae86701dba7a1f26447f4e503165d.jpg)
![[Immagine: 66a8621953ac45300a32447f58530260.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/66a8621953ac45300a32447f58530260.jpg)
Tagliata la rete col dremel, è saldata in 4 punti. Coperti poi con ritocco di vernice i punti abrasi.
![[Immagine: ba82929fa0017e68af8192420b248f4e.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/ba82929fa0017e68af8192420b248f4e.jpg)
Ho pensato ad un filtro a coperchio, avendo già del materiale a disposizione.
Ho tagliato un rettangolo di plexiglas sottile e con la ternopistola gli ho dato la forma.
![[Immagine: f686332d723ec256b09f54740fc9c742.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/f686332d723ec256b09f54740fc9c742.jpg)
![[Immagine: 85e65747e507bd332c7b76e6330420d0.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/85e65747e507bd332c7b76e6330420d0.jpg)
Poi qui non ho fatto una foto, ma ho chiaramente ritagliato all'interno il coperchio, che è diventato quindi una cornice ad incastro.
Ho messo due strati di filtro per cappa, che farà egregiamente il suo lavoro, e via.
![[Immagine: 29208c16a1989fc252d299aaffa2a1be.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/29208c16a1989fc252d299aaffa2a1be.jpg)
![[Immagine: 4c76b45b15508c431128560e4bb11c25.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/4c76b45b15508c431128560e4bb11c25.jpg)
Ci ho messo circa due ore.
Ero partito cercando di evitare lo smontaggio del fascione alla base del parabrezza, ma è molto meglio toglierlo, soprattutto per agevolare il rimontaggio del coperchio, visto che alcune viti sono coperte da quel pezzo.
![[Immagine: 7c5ae86701dba7a1f26447f4e503165d.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/7c5ae86701dba7a1f26447f4e503165d.jpg)
![[Immagine: 66a8621953ac45300a32447f58530260.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/66a8621953ac45300a32447f58530260.jpg)
Tagliata la rete col dremel, è saldata in 4 punti. Coperti poi con ritocco di vernice i punti abrasi.
![[Immagine: ba82929fa0017e68af8192420b248f4e.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/ba82929fa0017e68af8192420b248f4e.jpg)
Ho pensato ad un filtro a coperchio, avendo già del materiale a disposizione.
Ho tagliato un rettangolo di plexiglas sottile e con la ternopistola gli ho dato la forma.
![[Immagine: f686332d723ec256b09f54740fc9c742.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/f686332d723ec256b09f54740fc9c742.jpg)
![[Immagine: 85e65747e507bd332c7b76e6330420d0.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/85e65747e507bd332c7b76e6330420d0.jpg)
Poi qui non ho fatto una foto, ma ho chiaramente ritagliato all'interno il coperchio, che è diventato quindi una cornice ad incastro.
Ho messo due strati di filtro per cappa, che farà egregiamente il suo lavoro, e via.
![[Immagine: 29208c16a1989fc252d299aaffa2a1be.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/29208c16a1989fc252d299aaffa2a1be.jpg)
![[Immagine: 4c76b45b15508c431128560e4bb11c25.jpg]](http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/4c76b45b15508c431128560e4bb11c25.jpg)
Ci ho messo circa due ore.
Ero partito cercando di evitare lo smontaggio del fascione alla base del parabrezza, ma è molto meglio toglierlo, soprattutto per agevolare il rimontaggio del coperchio, visto che alcune viti sono coperte da quel pezzo.