Fly Lemon Ha scritto:Ok, ragionando alla fine cambia poco perche' se la puleggia segna il PM e a sua volta il sensore quando legge il magnete dice alla centralina quando esso viene raggiunto, se anticipo la puleggia di 5° il PM arriverà 5° prima e di conseguenza anticipo "quello che c'e' da anticipare" o sbaglio?
A questo punto vorri capire: Se sposto il sensore (o la puleggia) cosa vado a cambiare? L'anticipo di accensione? Quello di iniezione? Entrambi o Niente?
E se do 5° sulla puleggia della camma si trasformano effettivamente i 10° all' albero oppure il valore camma e' svincolato da quello albero motore visto che comunque sulla puleggia ci sono effettivamente due riferimenti (uno con un singolo magnete e l'altro con due magneti)?
Tu per quale motivo avevi fatto l'esperimento? Che vantaggi hai trovato finche' è durato?
A parte la fattibilità a questo punto subentra la curiosita....
Mi auto-quoto perche' non ho avuto risposta a questi quesiti e poi avete spostato la discussione sui supporti dei sensori.
In pratica spostando la puleggia che cacchio si anticipa/ritarda? Solo accensione? Solo Iniezione? Entrambi?
Ripeto, a 'sto punto e' solo x conoscenza visto che mi limito solo alla fasatura delle camme
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]