Da un po di tempo a questa parte (3 mesi circa) ho montato sulla NB 1.8 4 gomme nuove: yokohama c-drive2 195/50 R15 ,sperando che la macchina tenesse decentemente sull'asciutto,soprattutto in curva, ma cosi non è stato. Preciso che l'assetto è stock; Sarò io che prendo le curve troppo veloci, sarà che accelero troppo presto all'uscita, sarà che devo farle scaldare..
Ora mi chiedevo: è normale che dopo aver percorso una curva a velocità costante, se accelero la macchina sembra voglia andare in testacoda?mi dà l'impressione che accelerando leggermente in uscita di curva, la macchina si corichi di più.
Oggi , dopo la solita sbandata in accelerazione ho dato un occhiata alla pressione ed usura delle gomme: pressione 1.8 bar su tutte e 4 ed una leggera usura della spalla esterna del pneumatico, che ho trovato su tutti e 4 i pneumatici
[ATTACH=CONFIG]38607[/ATTACH]
volevo sapere se durante una leggera sbandata è normale che l'usura sia evidente esternamente al pneumatico in una fascia cosi ristretta;
inoltre, guardando un po la sporgenza delle gomme rispetto al cerchione, ho avuto l'impressione che la gomma sporgesse troppo, e ho ipotizzato che la scarsa tenuta in curva(sempre secondo le mie impressioni di guida)sia dovuta alla larghezza eccessiva del pneumatico rispetto al cerchione:il pneumatico sporge di 16 mm circa..è normale visto che le c-drive 2 hanno il bordino per proteggere il cerchione, o possono comportare poca aderenza in curva? [ATTACH=CONFIG]38608[/ATTACH]
su strada asciutta, in quanto a frenata e accelerazione sul dritto, le gomme si comportano davvero bene(faccio frenate potenti, ed accelerate al limitatore senza perdere aderenza);sul bagnato frenano bene ma slittano un po in accelerazione , motivo per cui non esagero mai quando piove.
consigli per migliorare la tenuta in curva?!
Ora mi chiedevo: è normale che dopo aver percorso una curva a velocità costante, se accelero la macchina sembra voglia andare in testacoda?mi dà l'impressione che accelerando leggermente in uscita di curva, la macchina si corichi di più.
Oggi , dopo la solita sbandata in accelerazione ho dato un occhiata alla pressione ed usura delle gomme: pressione 1.8 bar su tutte e 4 ed una leggera usura della spalla esterna del pneumatico, che ho trovato su tutti e 4 i pneumatici
[ATTACH=CONFIG]38607[/ATTACH]
volevo sapere se durante una leggera sbandata è normale che l'usura sia evidente esternamente al pneumatico in una fascia cosi ristretta;
inoltre, guardando un po la sporgenza delle gomme rispetto al cerchione, ho avuto l'impressione che la gomma sporgesse troppo, e ho ipotizzato che la scarsa tenuta in curva(sempre secondo le mie impressioni di guida)sia dovuta alla larghezza eccessiva del pneumatico rispetto al cerchione:il pneumatico sporge di 16 mm circa..è normale visto che le c-drive 2 hanno il bordino per proteggere il cerchione, o possono comportare poca aderenza in curva? [ATTACH=CONFIG]38608[/ATTACH]
su strada asciutta, in quanto a frenata e accelerazione sul dritto, le gomme si comportano davvero bene(faccio frenate potenti, ed accelerate al limitatore senza perdere aderenza);sul bagnato frenano bene ma slittano un po in accelerazione , motivo per cui non esagero mai quando piove.
consigli per migliorare la tenuta in curva?!