Don Tonino Ha scritto:Nel frattempo prima di partire ho ridato un'occhiata e ho notato che il il filo del sensore del livello sembra giuntato, oltre a ballare un poco nell'alloggiamento; è normale o potrebbe avere un ruolo? Ad occhio di profano il livello (che più o meno è intermedio tra il min ed il max) non mi sembra così basso da far scattare il sensore per le modeste acceleratine che ho dato finora, però ogni conferma o smentita è ben accetta
Se ti dico che la vaschetta e' fatta male e provoca l'accensione del sensore con qualche scuotimento del mezzo anche quando il liquido non e' al minimo, e' la vaschetta che e' fatta male.
Se avessi il liquido al minimo o sotto avresti livello insufficiente e dovresti rabboccare.
Il livello parte dal max con le pastiglie nuove e gradualmente scende con il consumarsi di queste, ma non arriva al minimo, perche' arrivano prima a zero le pastiglie quindi si cambiano e il livello torna al max.
Ovviamente non e' da rabboccare altrimenti esce e corrode quando cambi le pastiglie.
La spia del sensore va semplicemente ignorata con la vaschetta MX-5, per quanto riguarda eventuali carenze di olio freni, che non ci sono.