Solitamente l'errore assoluto massimo lo trovi proprio nelle misurazioni prossime al fondo scala.
...a secondo di cosa ci devi fare. Basta fare riferimento all'errore assoluto massimo, invece che alla classe di precisione.
pierpower Ha scritto:...
per questo strumenti con scale ridotte (tipo: dai 2 ai 4 bar) sono sicuramente da preferire (eccezioni permettendo) a quelli con elevate scale
...a secondo di cosa ci devi fare. Basta fare riferimento all'errore assoluto massimo, invece che alla classe di precisione.