@MaverikGTI:
Una taratura LAT di un manometro costa intorno ai 100€-150€+iva.
Una volta che è tarato hai il tuo bel certificato di taratura che ti indica l'incertezza di misura dello strumento, ma è un'operazione da ripetere periodicamente.
Le tarature funzionano così, non è che te lo sistemano e te lo fanno diventare preciso, poiché la qualità della misura è data dalla qualità costruttiva dello strumento e dalle condizioni ambientali (ovviamente), e non tutti gli strumenti sono tarabili LAT.
A sentimento ti direi che dovresti trovare un amico che lavora in un'azienda in possesso di un manometro tarato LAT con certificato valido e provi la pressione che ti dà a diversi range di misura, lo confronti con il tuo e vedi di mediamente di quanto sbaglia.
Facendo così hai un'idea di massima della precisione del tuo strumento.
A mio avviso se lo confronti con manometri di cui non conosci la precisione è un lavoro inutile.
Una taratura LAT di un manometro costa intorno ai 100€-150€+iva.
Una volta che è tarato hai il tuo bel certificato di taratura che ti indica l'incertezza di misura dello strumento, ma è un'operazione da ripetere periodicamente.
Le tarature funzionano così, non è che te lo sistemano e te lo fanno diventare preciso, poiché la qualità della misura è data dalla qualità costruttiva dello strumento e dalle condizioni ambientali (ovviamente), e non tutti gli strumenti sono tarabili LAT.
A sentimento ti direi che dovresti trovare un amico che lavora in un'azienda in possesso di un manometro tarato LAT con certificato valido e provi la pressione che ti dà a diversi range di misura, lo confronti con il tuo e vedi di mediamente di quanto sbaglia.
Facendo così hai un'idea di massima della precisione del tuo strumento.
A mio avviso se lo confronti con manometri di cui non conosci la precisione è un lavoro inutile.

Mx-5 NA classic red owner