La 2 non è corretta. Cerco di spiegarmi.
La valvola EGR prende una piccola quantità di gas di scarico che fa ricircolare in camera (come giustamente dici) ma poi questa piccola quantità varia la composizione della miscela che viene accesa. (Se ci fossero troppi inerti la combustione non avverrebbe più banalmente).
Questa piccola variazione nella composizione della miscela permette di ridurre enormemente la concentrazione di NOx. Il catalizzatore poi elimina la restante parte sfuggita all'EGR.
La valvola EGR prende una piccola quantità di gas di scarico che fa ricircolare in camera (come giustamente dici) ma poi questa piccola quantità varia la composizione della miscela che viene accesa. (Se ci fossero troppi inerti la combustione non avverrebbe più banalmente).
Questa piccola variazione nella composizione della miscela permette di ridurre enormemente la concentrazione di NOx. Il catalizzatore poi elimina la restante parte sfuggita all'EGR.