Vitruvio74 Ha scritto:Riporto una mia esperienza personale
Alfa 156 jtd 8v mappata, di serie ha lo scambiatore acqua/olio, classica salita presa a mazzetta, termometro acqua dopo 3 minuti arriva a tre quarti dello strumento
Tolto lo scambiatore e montato il radiatore olio della 156 jtd 16v, stessa salita presa a mazzetta, termometro acqua dopo 3 minuti fatica a superare ila metà dello strumento
A sensazione secondo me un radiatore riesce a smaltire meglio i picchi di temperatura rispetto a uno scambiatore
e la temperatura olio come era prima e dopo?
io al tuo posto avrei semplicemente montato un radiatore acqua maggiorato cosi avrei risolto 2 problemi con uno
 stessa cosa che si fa sulle Mx5 visto che in pista scaldano molto...
 stessa cosa che si fa sulle Mx5 visto che in pista scaldano molto...ovviamente ci sono radiatori e scambiatori di diverse dimensioni, come già accennato prima si fa un controllo con un termometro, poi si valuta quanto è elaborato il motore dopo si sceglie lo scambiatore....
ad es sulle Mx5 di solito si usa un 13 file, mentre sulla mia che ho alesato i cilindri di 3mm non è sufficiente, per cui uso un 19 file che questa estate mi ha permesso di non superare mai i 110° (temperatura max raggiunta a Varano ad inizio Agosto), quando piove o in inverno lo parzializzo con nastro americano
 
		

