Pdor figlio di Kmer Ha scritto:Idem, lampante l' esempio dell' anno scorso, dove la moto di pedrosa con il sensore della ruota posteriore staccato ha avuto un comportamento diversissimo, ormai si guida assieme ai giroscopi anche se non si vuole. per questo dico che io li terrei li solo per ammorbidire gli hi-side...che il resto lo facciano i pilotiUn mio amico (ingegnere in Dallara) mi ha raccontato che parlando con un ingegnere di Valentino questo gli ha spiegato che hanno una mappa impostata curva per curva e che le Yamaha hanno gran parte dei sensori doppi perché se se ne rompe uno e il pilota resta senza probabilmente non arriva neanche alla curva dopo.
Se è così, credo che ormai sia impossibile tornare a una elettronica che intervenga soltanto per limitare i danni quando è troppo tardi.