Io penso che il discorso sia piu' complesso: non si tratta tanto di "cambiare senza cambiare", ma di creare dei MITI.
Porsche gia' con la 356 e poi con la 911 ha creato un "mito", giorno per giorno, aggiornandolo in continuazione, ma senza di fatto stravolgerlo.
Idem Citroen col filone delle 2CV/Dyane/Mehari/AMI che pero' essendo delle utilitarie alla fine hanno dovuto cedere il passo.
VW col prodotto Maggiolino/Maggiolone prima (tra l'altro base per le prime porscheperche' progettato dallo stesso Porsche ), e Golf poi, e' stata rivoluzionaria ed intorno a se' ha creato un mito.
Fiat con le 500 ha fatto la stessa cosa (ed infatti hanno alla fine l'hanno riproposta in chiave moderna).
E' ovvio che oggetti di un certo livello (vedi Porsche o, piu' in piccolo VW con la Golf) hanno avuto vita piu' semplice nel mandare avanti tale filosofia perche' essendo prodotti di un certo target sono riusciti piu' facilmente nell' intento....e visto che squadra che vince non si cambia si sono limitati a cambiare il meno possibile per non intaccare il mito.
Quando ci hanno provato infatti sono tutti caduti per terra: Porsche con le 924/928/944, Fiat con la 126, Citroen quando dalla 2cv e' passata alle Dyane/Ami ecc., MINI quando e' passata ai musi squadrati delle vecchie mini anni'70.
Solo oggi, con le mode ed i costumi che cambiano , sono accettate anche altre cose: esempi? In Porsche le Boxster/Cayman, le Cayenne (grazie alla moda dei suv), la Panamera finalmente vendono qualcosa, anche se la 911 rimane il Best Seller. Idem in Fiat dove la 500 con le forme originali e' quella che tutti ricordano, ma comunque riesconoa vendere anche la 500L e 500XL grazie al Brand 500. Mini idem: il best seller e' la classica, ma poi vendono la Clubman, la Paceman ecc. che di fatto riprendono solo vagamente il look dell' originale.
Credo che alla fineci sarebbero arrivati lo stesso, anche senza 911: certo, lei e' l'esempio lampante!
Porsche gia' con la 356 e poi con la 911 ha creato un "mito", giorno per giorno, aggiornandolo in continuazione, ma senza di fatto stravolgerlo.
Idem Citroen col filone delle 2CV/Dyane/Mehari/AMI che pero' essendo delle utilitarie alla fine hanno dovuto cedere il passo.
VW col prodotto Maggiolino/Maggiolone prima (tra l'altro base per le prime porscheperche' progettato dallo stesso Porsche ), e Golf poi, e' stata rivoluzionaria ed intorno a se' ha creato un mito.
Fiat con le 500 ha fatto la stessa cosa (ed infatti hanno alla fine l'hanno riproposta in chiave moderna).
E' ovvio che oggetti di un certo livello (vedi Porsche o, piu' in piccolo VW con la Golf) hanno avuto vita piu' semplice nel mandare avanti tale filosofia perche' essendo prodotti di un certo target sono riusciti piu' facilmente nell' intento....e visto che squadra che vince non si cambia si sono limitati a cambiare il meno possibile per non intaccare il mito.
Quando ci hanno provato infatti sono tutti caduti per terra: Porsche con le 924/928/944, Fiat con la 126, Citroen quando dalla 2cv e' passata alle Dyane/Ami ecc., MINI quando e' passata ai musi squadrati delle vecchie mini anni'70.
Solo oggi, con le mode ed i costumi che cambiano , sono accettate anche altre cose: esempi? In Porsche le Boxster/Cayman, le Cayenne (grazie alla moda dei suv), la Panamera finalmente vendono qualcosa, anche se la 911 rimane il Best Seller. Idem in Fiat dove la 500 con le forme originali e' quella che tutti ricordano, ma comunque riesconoa vendere anche la 500L e 500XL grazie al Brand 500. Mini idem: il best seller e' la classica, ma poi vendono la Clubman, la Paceman ecc. che di fatto riprendono solo vagamente il look dell' originale.
Credo che alla fineci sarebbero arrivati lo stesso, anche senza 911: certo, lei e' l'esempio lampante!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]