Porsche negli anni '80 cercò di cambiare stile, complice una proposta di legge USA (mai approvata) che avrebbe bandito le auto col motore posteriore i tedeschi fecero la 924 e la 928. La prima doveva essere prodotta in sinergia con l'Audi ma non se ne fece nulla. Il mercato però bocciò questo cambiamento e Porsche dovette , in fretta e furia aggiornare la 911 il cui sviluppo era stato interrotto. Stessa cosa per le moto BMW anche qui i tedeschi crearono la serie "K" e poi tutte le 4 cilindri ma i clienti volevano il motore boxter. I clienti Ferrari e Lamborghini invece vogliono il pezzo unico, la tecnologia spinta (anche se io sono scettico), è una questione di richiesta del mercato.
"Se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano" Mario andretti