EBI Ha scritto:Può averne anche 8 di bulloni, ma se poi la barra è di carta velina e flette, allora serve a pocoallora io ho una barra come quella, senza l'originale perché la na115 non ce l'ha... la mia recensione è che non è avvertibile, almeno su strada, su pista dovrei provare con e senza lo stesso giorno per poter dare un giudizio... purtroppo quando qualcuno spende soldi fa fatica a dire che li ha spesi per niente.
Cmq, anche io sono scettico: solo che costa poco, non richiede di forare l'auto e ho trovato almeno 7 recensioni di proprietari di NA 1.8 che dicono che la differenza è ben avvertibile... Stessa cosa con la posteriore.
Per questo chiedevo se qualcuno aveva avuto esperienza diretta.
ad ogni modo, tra le 2 barre, l'originale è un tubo schiacciato alle estremità, l'altra è una barra ad L sagomata, praticamente metà della barra è dritta (senza L) prestandosi a torsione... è fissata con 2 bulloni, questo fa pensare che possa avere delle micro rotazioni rendendola praticamente inutile per la torsione laterale.
secondo me, se hai già l'altra questa è totalmente inutile. Se l'altra non ce l'hai serve a poco o niente.
sarebbe sicuramente più interessante avere una X che collega la culla alla scocca, ma stiamo sempre parlando di micro-cacate sulle culle quando il problema di torsione della macchina è al centro della scocca.
e tra l'altro si parla sempre di irrigidire sotto, dove giustamente tutto è nascosto, ma la torsione va contrastata in alto dove manca il tetto...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal