scosteo Ha scritto:no, ma ti posso dire che se li abbini ai Tein street flex, che ho montato da pochi mesi, sono comunque un pelo più rigidi degli originali anche regolati al minimo settaggio possibile in estensione/compressione (tramite apposito dado sulla testa degli ammortizzatori...). Io per un utilizzo misto strada-pista li tengo come consigliato sulla tacca mediana di 8 su 16.
Onestamente ho scartato gli Ohlins in quanto finita la convenzione con il forum mi pare assurdo spendere 2000€ per degli ammortizzatori da montare su un'auto che ne vale 12000€. Ok, saranno il top ma il prezzo è veramente fuori portata e costano esattamente il doppio rispetto a B14 e Street flex!!!!. Dei Bilstein B14 o dei Tein street flex sono comunque un ottimo upgrade rispetto agli standard e penso che siano una spanna sopra alle altre marche da 600-700€. Ho optato alla fine per i nuovi Street flex per la comodità rispetto ai Biltesin b14 di poter regolare estensione/compressione.
Capisco, ma le mie esigenze sono un po' complicate.
Tieni presente poi che ho deciso di fare un po' di lavoretti, aspirazione, scarico completo, ritaratura centralina, interni nuovi, penso anche colore nuovo.
Sistemare la dinamica come si deve è diventata una priorità.
Alla fine ho deciso per Ohlins. Tra un paio di settimane praticamente avrò una macchina nuova.
Ciao
Ale
NC 2.0 Galaxy Grey, Crankshaft NCFL, CAI AEM, Header, mid pipe & Muffler GWR, Ohlins DFV, OZ Alleggerita, and a pinch of Mondiale Racing magic.