Vitt Ha scritto:Il motivo per c[B]ui i condotti sono 2 e' per mantenere in depressione il basamento durante il funzionamento del motore. Il condotto dal collettore funziona a bassi carichi (farfalla parzializzata) quello dal manicotto a monte della farfalla funziona ad alti carichi (farfalla aperta).
essendo la farfalla più piccola del debimetro e più vicina alla fonte di depressione, penso che la massima depressione sempre al primo tubo si trovi, per cui il secondo serve giustamente per mantenere una depressione, minore,
allo stesso tempo permette un leggero ricircolo di aria, inoltre permette all'olio depositato all'interno dei raccoglitori posizionati all'interno del coperchio punterie di poter fare ritorno nel motore, grazie alle onde di pressione che si creano ad apertura e chiusura della farfalla, che per alcuni momenti ne invertono il flusso
sbaglio?
Gagio, a questo punto il viaggio te lo prenoto per solo andata? :haha::haha::haha:
scusate il grassetto, ma facendo un copia incolla non sono stato capace di eliminarlo [/B]:oops: