Concordo... nel dubbio meglio avere un filo d'olio sopra al massimo che sotto al minimo...
Ma meglio sarebbe tenerlo TRA massimo e minimo, e della giusta gradazione!!!
L'olio si puo' controllare a freddo o a caldo, basta che il veicolo sia in piano (ed il motore spento da qualche secondo... diciamo un minuto).
Troppo olio non fa bele all'olio ed anche alle tenute del motore. Ma se e' veramente tanto alla fine se lo aspirera' (e brucera') il motore tramite lo sfiato.
La mia NA, turbo del 1991, con 200k km, non ha mai consumato olio. Non ricordo di aver mai avuto bisogno di rabboccarlo.
Ma meglio sarebbe tenerlo TRA massimo e minimo, e della giusta gradazione!!!
L'olio si puo' controllare a freddo o a caldo, basta che il veicolo sia in piano (ed il motore spento da qualche secondo... diciamo un minuto).
Troppo olio non fa bele all'olio ed anche alle tenute del motore. Ma se e' veramente tanto alla fine se lo aspirera' (e brucera') il motore tramite lo sfiato.
La mia NA, turbo del 1991, con 200k km, non ha mai consumato olio. Non ricordo di aver mai avuto bisogno di rabboccarlo.