giobba Ha scritto:Il coperchio cinghia è fatto di vari pezzi che si incastrano tra loro, nel rimontarlo ho notato che in vari punti è parecchio vicino alla cinghia (sopratutto in corrispondenza del cuscinetto e del tendicinghia) e che c'e' un po di incastro tra i vari punti.... non ho fatto caso se era cosi anche smontandolo....
Sono abbastanza esperto di meccanica ma è la mia prima cinghia (e la mia prima macchina...) quindi mi faccio ovviamente 100000 pare.....
il coperchio (se non modificato) dovrebbe essere di 1 pezzo, poi ci sono sono tutti i componenti per il variatore di fase.... tutto deve incastrarsi alla perfezione, non deve assolutamente esserci interferenza e non deve forzare, se non e cosi smonta e ricontrolla qualcosa non e al suo posto

giobba Ha scritto:Tra l'altro ho acceso il quadro con tutti i cavi staccati dei sensori (avevo scordato un vetro abbassato...) e nello spegnere il quadro ho notato che le spie olio e batteria rimanevano accese anche se con luce fioca.... Poi ho staccato la batteria ma finche non rimonto e riaccendo sto a chiappe strette di aver fottuto la centralina....
sempre prima staccare la batteria, poi iniziare il lavori.... ormai gli elettrodomestici moderni sono imbottiti da 1000 caz...e elettroniche a bruciare qualcosa ci vuole molto poco.... comunque se non hai fatto-visto corto circuiti (scintille) non hai nulla di cui temere
