Maxmoney Ha scritto:Mi viene in mente un'altro esempio: anni fa facevo ogni tanto, da espositore, qualche mercatino tipo Imola, Novegro etc.
Il mio compagno di merende era un appassionato di Vespe e si comprava tutto quello che era stato prodotto a Pontedera prima degli anni 70.
Erano anni in cui la PX e la Primavera valevano zero e quelle che ci proponevano le mettevamo in un container in direzione Egitto e altri paesi del nord africa
La logica era proprio quella che, essendo modelli "moderni" non esclusivi e venduti in milioni di esemplari, non sarebbero mai diventati storici..
Ancora mi mangio le mani a pensare alla ET3 di un mio compaesano che ando' a finire in Marocco per non più di 100.000 lire
Adesso le ET3 costano uno sproposito , vanno in giro con la "targa oro" e vengono esibite come un quadro d'autore..
Insomma, capisco che una Fiat Ritmo 75 faccia storcere la bocca ai puristi ma credo che in circolazione, in Italia e all'estero, in ottime condizioni ce ne siano rimaste meno che di Ferrari 308 e già questo mi fa pensare alla Ritmo come a un'auto "storica", naturalmente per motivi diversi rispetto a una lotus Elan ma sempre storica nel significato più pieno del termine.
Quoto
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]